Fitzcarraldo

Fitzcarraldo (1982)

157 min - Dramma, Avventura - 2 Marzo 1982
Your rating:
Not rated yet!

La passione dell'avventuriero Brian Sweeny Fitzgerald, conosciuto con il nome di Fitzcarraldo, è la lirica. La sua idea fissa è quella di costruire un teatro d'opera a Iquitos, dove egli vive, nel cuore della foresta amazzonica. Per poter riuscire nel suo intento accetta di guidare una spedizione a bordo di un battello verso una ricchissima zona di alberi da gomma che intende sfruttare, e tenta imprese disperate di trasportare una nave al di là delle montagne.

Director:  Werner Herzog
Stars:  Klaus Kinski, Claudia Cardinale, José Lewgoy, Miguel Ángel Fuentes, Paul Hittscher, Huerequeque Enrique Bohórquez, Grande Otelo, Peter Berling, David Pérez Espinosa, Milton Nascimento, Ruy Polanah, Salvador Godínez, Dieter Milz, William Rose, Leoncio Bueno, Veriano Luchetti, Costante Moret, Dimiter Petkov, Mietta Sighele, Lourdes Magalhães, Jean-Claude Dreyfus, Isabel Jiménez de Cisneros, Liborio Simonella, Jesus Goiri, Christian Mantilla

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

La passione dell'avventuriero Brian Sweeny Fitzgerald, conosciuto con il nome di Fitzcarraldo, è la lirica. La sua idea fissa è quella di costruire un teatro d'opera a Iquitos, dove egli vive, nel cuore della foresta amazzonica. Per poter riuscire nel suo intento accetta di guidare una spedizione a bordo di un battello verso una ricchissima zona di alberi da gomma che intende sfruttare, e tenta imprese disperate di trasportare una nave al di là delle montagne.


Collections: IN SALA

Genres: Dramma, Avventura

Details

Official Website: 
Country:   Germany,   Peru
Language:  English, German, Italian, Spanish
Release Date:  2 Marzo 1982

Box Office

Budget:  $7.362.000

Company Credits

Production Companies:  Werner Herzog Filmproduktion, Pro-ject Filmproduktion, ZDF, Wildlife Films Peru, Filmverlag der Autoren

Technical Specs

Runtime:  2 h 37 min

La dolce vita

“La dolce vita”: versione restaurata e accessibile – gratis – Cagliari

prenotazioni al seguente link:  LA DOLCE VITA – CAGLIARI

Evento

onA.I.R. – Intersteno Italia, con i partner Fondazione Sardegna Film Commission, RP Sardegna OdV ETS, Greenwich d’essai Cineclub, Sardinia in Caption, aderisce alla campagna di sensibilizzazione nazionale “Tutti al cinema!!!”, iniziativa di +Cultura Accessibile, che prevede la proiezione in 14 sale italiane del film di Federico Fellini “La dolce vita” nella sua versione restaurata dalla Cineteca Nazionale e resa accessibile con sottotitoli e audiodescrizione dagli studenti del corso di accessibilità per il cinema, con il supporto delle docenti Francesca Marchionne e Alice Catalano. La campagna di sensibilizzazione ha l’obiettivo di smuovere esercenti e distributori perché si proietti almeno una versione accessibile di tutti i film nelle sale cinematografiche, perché tutti possano godere del cinema allo stesso modo.

Lunedì 22 settembre ore 20.00

ISTRUZIONI PER L’AUDIODESCRIZIONE

1) Scaricare l’app gratuita EARCATCH. Può essere scaricata dagli store digitali sia per IOS (https://apps.apple.com/us/app/earcatch/id1021220730) sia per Android (https://play.google.com/store/apps/details?id=nl.q42.soundfocus&hl=it&gl=US – App Store e Google Play)

Si consiglia di scaricarla prima di entrare in sala.

2) Registrarsi nell’app con la propria email.

3) Scaricare l’audiodescrizione del film, che può essere ascoltata con le proprie cuffiette durante la proiezione. NB: l’audiodescrizione deve essere scaricata prima dell’inizio del film dalla sezione “Download”.

4) All’inizio del film, premere “PLAY/RIPRODUCI”.

Più info su: https://www.piuculturaaccessibile.it/tutti-al-cinema-programmazione/

La dolce vita (1960)

VM14 174 min - Commedia, Dramma - 5 Febbraio 1960
Your rating:
Not rated yet!

A Roma, in pieno giorno, compare nel cielo una statua di Gesù Cristo trasportata da un elicottero. La visione suscita l'interesse di gran parte della popolazione, dai ragazzi delle periferie alle ricche signore degli attici del centro storico, e un cronista, Marcello Rubini, ne approfitta per far immortalare le scene dai suoi amici fotografi e dal fedele fotoreporter d'assalto Paparazzo.

Director:  Federico Fellini
Stars:  Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée, Yvonne Furneaux, Magali Noël, Alain Cuny, Annibale Ninchi, Walter Santesso, Valeria Ciangottini, Riccardo Garrone, Ida Galli, Audrey McDonald, Polidor, Alain Dijon, Mino Doro, Giulio Girola, Laura Betti, Nico, Domino, Carlo Musto, Enzo Cerusico, Giulio Paradisi, Enzo Doria, Enrico Glori, Adriana Moneta, Massimo Busetti, Lex Barker, Jacques Sernas, Nadia Gray, Giuseppe Addobbati, Conte Brunoro Serego Aligheri, Gabriella Andreini, Federika André, Armando Annuale, Joan Antequera, Juan Antequero, Gianni Baghino, Nadia Balabine, Ignazio Balsamo, Remo Benedetti, Andrea Bianchi, Lars Bloch, Leonardo Botta, Ida Bracci Dorati, Ferdinando Brofferio, Giovanna Busetti, Tito Buzzo, Daniela Calvino, Tony Campanino, Fabrizio Capucci, Donato Castellaneta, Adriano Celentano, Elisabetta Cini, Giulio Citti, Leo Coleman, Nani Colombo, Mario Conocchia, Francesco Consalvo, Tiziano Cortini, Decimo Cristiani, Mario De Grenet, Andrea De Pino, Adele De Rossi, Donatella Della Nora, Christine Denise, Katherine Denise, Carlo Di Maggio, François Dieudonné, Venceslao Dobrzensky, Donatella Esparmer, Paolo Fadda, Umberto Felici, Oretta Fiume, Rina Franchetti, Giacomo Gabrielli, Franco Giacobini, Angela Giavalisco, Romolo Giordani, Christine Graefeck, Lily Granado, Libero Grandi, Maurizio Guelfi, Gloria Hendy, April Hennessy, Nina Hohenlohe, Antonio Jacono, Gloria Jones, Carlo Kechler, Else Knorr, Paolo Labia, John Francis Lane, Sondra Lee, Marianne Leibl, Guglielmo Leoncini, Giuliana Lojodice, Renée Longarini, Francisco Lori, Francesco Luzi, Mario Mallarno, Renato Mambor, Vittorio Manfrino, Maria Marigliano, Carlo Mariotti, Gino Marturano, Maria Mazzanti, Harriet Medin, Marta Melocco, Nello Meniconi, Alex Messoyedoff, Gianfranco Mingozzi, Lucia Modigliani, Maite Morand, Aurelio Nardi, Desmond O'Grady, Liana Orfei, Umberto Orsini, Contessa Cristina Paolozzi, Ada Passeri, Franca Pasut, Loretta Pepi, Paola Petrini, Cesarino Miceli Picardi, Princess Doris Pignatelli, Alberto Plebani, Oliviero Prunas, Giovanni Querrel, Giulio Questi, Concetta Ragusa, Loretta Ramaciotti, Leonida Repaci, Alfredo Rizzo, Rosemary Rennel Rodd, Giancarlo Romani, Franco Rossellini, Prince Eugenio Ruspoli di Poggio Suasa, Margherita Russo, Anna Maria Salerno, Anna Salvatore, Archie Savage, Lisa Schneider, Maria Pia Serafini, Noel Sheldon, Isabella Soldani, Letizia Spadini, Giò Stajano, Gino Talamo, Sandra Tesi, Henry Thody, Tomás Torres, Iris Tree, Vando Tress, Gondrano Trucchi, Teresa Tsao, Winie Vagliani, Leontine Van Strein, Aldo Vasco, Lucia Vasilicò, Maria Teresa Vianello, Sandy von Normand, Antoinette Weynen, Angela Wilson, Vadim Wolkonsky, Maria Teresa Wolodimeroff, Gianni Zamputo, Italo Zingarelli, Iolanda Fortini, Marta Timar, Bruna Cealti, Nancy Lecchini, Giulio Tomei, Lucia Cavalieri, Edward Febo Kelleng, Rio Nobile, Romalı Perihan

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

A Roma, in pieno giorno, compare nel cielo una statua di Gesù Cristo trasportata da un elicottero. La visione suscita l'interesse di gran parte della popolazione, dai ragazzi delle periferie alle ricche signore degli attici del centro storico, e un cronista, Marcello Rubini, ne approfitta per far immortalare le scene dai suoi amici fotografi e dal fedele fotoreporter d'assalto Paparazzo.


Collections: ARCHIVIO, IN SALA

Tagline: Un grandioso affascinante affresco.

Genres: Commedia, Dramma

Details

Official Website: 
Country:   France,   Italy
Language:  German, English, French, Italian
Release Date:  5 Febbraio 1960

Box Office

Revenue:  $19.647.000

Company Credits

Production Companies:  Cinecittà Studios, Pathé Consortium Cinéma, Riama Film

Technical Specs

Runtime:  2 h 54 min

Il maestro e Margherita

Poster for the movie "Il maestro e Margherita"

Il maestro e Margherita (2024)

157 min - Dramma, Fantasy - 25 Gennaio 2024
Your rating:
Not rated yet!

Negli anni '30, nella grigia e repressiva Mosca staliniana, un giovane scrittore finisce travolto dallo scandalo: la sua pièce teatrale, colpevole di rappresentare Cristo con troppa umanità, viene censurata e stroncata dalla critica. Emarginato e disperato, trova conforto nell'incontro con Margherita, una donna bellissima e sposata, con cui nasce un amore travolgente e proibito. Spinto da questa passione, lo scrittore dà vita a un nuovo romanzo: una Mosca visitata dal diavolo, Woland, un enigmatico personaggio accompagnato da un seguito di figure grottesche e irresistibili. Con ironia e crudeltà, Woland spariglia le carte della realtà, seminando il caos e offrendo vendetta a chi è stato ingiustamente punito. Ma mentre giustizia e amore sembrano finalmente a portata di mano, i confini tra realtà e immaginazione si dissolvono, confondendo il mondo con la pagina scritta.

Director:  Michael Lockshin
Stars:  Yevgeni Tsyganov, Yuliya Snigir, August Diehl, Yuri Kolokolnikov, Leonid Yarmolnik, Aleksandr Yatsenko, Aleksey Guskov, Aleksey Rozin, Igor Vernik, Marat Basharov, Polina Aug, Dmitry Lysenkov, Yana Sekste, Pavel Vorozhtsov, Claes Bang, Aaron Vodovoz, Yura Borisov, Nikita Tarasov, Denis Pyanov, Valeriy Kukhareshin, Sofya Sinitsyna, Aleksandr Tyutin, Daniil Steklov, Yevgeni Knyazev, Arkadiy Koval, Mark Doronin, Paulina Vrublevska, Anna Vartanova, Vladislav Makogonchuk, Viktor Kim, Ilya Slanevsky, Danil Smirnov, Ilya Fomenko, Timofey Olkov, Aleksandr Sibirtsev, Yuliya Dzhulai, Aleksandra Rozanova, Ilia Popov, Val Sorokin, Makram J. Khoury, Evgeny Kharitonov, Ekaterina Belaya, Adeliya Abdulova, Imran Chelabiev, Nikolay Pinskiy, Tatyana Vydrina, Evgeniy Nemirovskiy, Sergey Kuznetsov, Stepan Gvozdikov, Denis Yakovlev, Ekaterina Zhuravlyova, Tatyana Zhuravlyova, Mikhail Konovalov, Vladimir Tsupka, Denis Matveychuk, Dmitry Vorontsov, Mariya Dubina, Agrippina Steklova, Valentin Samokhin, Sergey Belyaev, Tatyana Klyukina, Sergey Frolov, Oleg Nazarov, Stefani Elizaveta Burmakova, Anna Bogomolova, Anna Zaykovskaya, Dmitry Rudkov, Irina Frolova, Mikhail Vorotnikov, Natalya Reva-Ryadinskaya, Roman Ladnev, Tatyana Mishina, Alisa Oleynik, Olga Mukhina, Andrey Averkov, Viktor Vorontsov, Sergey Kozhaev, Philip Matveev-Vitovsky, Kadyr Saidharun, Mariya Yanycheva, Denis Glod, Nikolay Evstafyev

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Negli anni '30, nella grigia e repressiva Mosca staliniana, un giovane scrittore finisce travolto dallo scandalo: la sua pièce teatrale, colpevole di rappresentare Cristo con troppa umanità, viene censurata e stroncata dalla critica. Emarginato e disperato, trova conforto nell'incontro con Margherita, una donna bellissima e sposata, con cui nasce un amore travolgente e proibito. Spinto da questa passione, lo scrittore dà vita a un nuovo romanzo: una Mosca visitata dal diavolo, Woland, un enigmatico personaggio accompagnato da un seguito di figure grottesche e irresistibili. Con ironia e crudeltà, Woland spariglia le carte della realtà, seminando il caos e offrendo vendetta a chi è stato ingiustamente punito. Ma mentre giustizia e amore sembrano finalmente a portata di mano, i confini tra realtà e immaginazione si dissolvono, confondendo il mondo con la pagina scritta.


Collections: ARTE, LETTERATURA E STORIA, IN SALA

Genres: Dramma, Fantasy

Details

Official Website: 
Country:   Russia
Language:  German, Latin, Russian
Release Date:  25 Gennaio 2024

Box Office

Budget:  $15.000.000
Revenue:  $28.013.812

Company Credits

Production Companies:  Mars Media Entertainment, AMedia, Profit

Technical Specs

Runtime:  2 h 37 min

L’angelo azzurro

L'angelo azzurro (1930)

103 min - Dramma - 1 Aprile 1930
Your rating:
Not rated yet!

Il professor Unrat si innamora della cantante Lola-Lola che si esibisce al cabaret "L'Angelo azzurro". Riesce a sposarla per seguirla nelle tournée, affrontando vergogna e umiliazioni. Di ritorno due anni dopo all'"Angelo azzurro", dapprima si rifiuta di dare spettacolo di fronte agli ex allievi che affollano la sala, e poi vinto dalla gelosia tenta di strozzare Lola-Lola. Capolavoro indiscusso del primo cinema sonoro tedesco, L’angelo azzurro lanciò un nuovo mito femminile che avrebbe influenzato la storia, non solo del cinema. L’ambigua, sensuale, cinica cantante di cabaret Lola Lola è un personaggio iconico, il primo che Marlene Dietrich interpretò nel suo lungo sodalizio (otto film) con Joseph von Sternberg, il regista che ne plasmò l’immagine di donna fatale, libera ed emancipata. Dotata di una bellezza, di un fascino, di qualità attoriali fuori scala, Marlene Dietrich è molto più di una diva, è una delle grandi figure femminili del Ventesimo secolo, capace di sfidare e modificare le norme della società. “La sua Lola Lola, che la scaraventò sotto i riflettori, è il trionfo di eros e thanatos per la cultura europea. Il professore che cede al suo fascino roco ed erotico è un esempio della crisi di Weimar. Star e Storia per sempre insieme in un film a suo modo perverso” (Roy Menarini). Restaurato da Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung in collaborazione con Bundesarchiv presso i laboratori Omnimago e L’Immagine Ritrovata, a partire da un controtipo negativo nitrato e da un duplicato negativo utilizzato per le scene mancanti. Con il sostegno di Beauftragte der Bundesregierung für Kultur und Medien (BKM)

Director:  Josef von Sternberg
Writers:  Carl Winston, Carl Zuckmayer, Karl Vollmöller, Josef von Sternberg, Robert Liebmann
Stars:  Emil Jannings, Marlene Dietrich, Kurt Gerron, Rosa Valetti, Hans Albers, Reinhold Bernt, Károly Huszár, Eduard von Winterstein, Hans Roth, Rolf Müller, Roland Varno, Carl Ballhaus, Robert Klein-Lörk, Wilhelm Diegelmann, Gerhard Bienert, Ilse Fürstenberg, Friedrich Hollaender, Wolfgang Staudte, Edith Kiel, Die Weintraub Syncopators

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Il professor Unrat si innamora della cantante Lola-Lola che si esibisce al cabaret "L'Angelo azzurro". Riesce a sposarla per seguirla nelle tournée, affrontando vergogna e umiliazioni. Di ritorno due anni dopo all'"Angelo azzurro", dapprima si rifiuta di dare spettacolo di fronte agli ex allievi che affollano la sala, e poi vinto dalla gelosia tenta di strozzare Lola-Lola. Capolavoro indiscusso del primo cinema sonoro tedesco, L’angelo azzurro lanciò un nuovo mito femminile che avrebbe influenzato la storia, non solo del cinema. L’ambigua, sensuale, cinica cantante di cabaret Lola Lola è un personaggio iconico, il primo che Marlene Dietrich interpretò nel suo lungo sodalizio (otto film) con Joseph von Sternberg, il regista che ne plasmò l’immagine di donna fatale, libera ed emancipata. Dotata di una bellezza, di un fascino, di qualità attoriali fuori scala, Marlene Dietrich è molto più di una diva, è una delle grandi figure femminili del Ventesimo secolo, capace di sfidare e modificare le norme della società. “La sua Lola Lola, che la scaraventò sotto i riflettori, è il trionfo di eros e thanatos per la cultura europea. Il professore che cede al suo fascino roco ed erotico è un esempio della crisi di Weimar. Star e Storia per sempre insieme in un film a suo modo perverso” (Roy Menarini). Restaurato da Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung in collaborazione con Bundesarchiv presso i laboratori Omnimago e L’Immagine Ritrovata, a partire da un controtipo negativo nitrato e da un duplicato negativo utilizzato per le scene mancanti. Con il sostegno di Beauftragte der Bundesregierung für Kultur und Medien (BKM)



Genres: Dramma

Details

Official Website: 
Country:   Germany
Language:  German
Release Date:  1 Aprile 1930

Box Office

Company Credits

Production Companies:  UFA

Technical Specs

Runtime:  1 h 43 min

Nosferatu

Poster for the movie "Nosferatu"

Nosferatu (2024)

14+ 133 min - Dramma, Fantasy, Horror - 25 Dicembre 2024
Your rating:
Not rated yet!

Una racconto gotico sull'ossessione tra una giovane donna tormentata e il terrificante vampiro che si è infatuato di lei, provocando un indicibile orrore.

Director:  Robert Eggers
Writers:  Robert Eggers
Stars:  Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark, Andrea Miltner, Robin Finesilver, Paul Maynard, Charles Horne, Ella Bernstein, Meredith Digings

Photos

Storyline

Una racconto gotico sull'ossessione tra una giovane donna tormentata e il terrificante vampiro che si è infatuato di lei, provocando un indicibile orrore.


Tagline: Accogli le tenebre.

Genres: Dramma, Fantasy, Horror

Details

Official Website: 
Country:   United States of America
Language:  English, German, Română, Russian, Spanish
Release Date:  25 Dicembre 2024

Box Office

Budget:  $50.000.000
Revenue:  $101.613.765

Company Credits

Production Companies:  Focus Features, Studio 8, Maiden Voyage Pictures, Birch Hill Road Entertainment

Technical Specs

Runtime:  2 h 13 min

Diaz – Don’t Clean Up This Blood

 

Lunedì 9 dicembre 2024

Libertà di manifestare, tra diritto al dissenso e tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico

Incontro con la dott.ssa Maria Cristina Ornano, magistrato

A seguire il film

DIAZ: DON’T CLEAN UP THIS BLOOD, Italia / Francia / Romania 2012, di Daniele Vicari

Presentazione di Laura Stochino

Poster for the movie ""

Diaz - Don't Clean Up This Blood (2012)

T 120 min - Dramma, Storia - 13 Aprile 2012
Your rating:
Not rated yet!

Luca è un giornalista della Gazzetta di Bologna (giornale di centro destra) che il 20 luglio 2001 decide di andare a vedere di persona cosa sta accadendo a Genova dove, in seguito agli scontri per il G8, un ragazzo, Carlo Guliani, è stato ucciso. Alma è un'anarchica tedesca che ha partecipato agli scontri e ora, insieme a Marco (organizzatore del Social Forum) è alla ricerca dei dispersi. Nick è un manager francese giunto a Genova per seguire il seminario dell'economista Susan George. Anselmo è un anziano militante della CGIL che ha preso parte al corteo pacifico contro il G8. Bea e Ralf sono di passaggio ma cercano un luogo presso cui dormire prima di ripartire. Max è vicequestore aggiunto e, nel corso della giornata, ha già preso la decisione di non partecipare a una carica al fine di evitare una strage di pacifici manifestanti. Tutti costoro e molti altri si troveranno la notte del 21 luglio all'interno della scuola Diaz dove la polizia scatenerà l'inferno.

Director:  Daniele Vicari
Stars:  Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Elio Germano, Davide Iacopini, Ralph Amoussou, Fabrizio Rongione, Renato Scarpa, Mattia Sbragia, Antonio Gerardi, Francesco Acquaroli, Paolo Calabresi, Alessandro Roja, Eva Cambiale, Rolando Ravello, Emilie de Preissac, Mica Bara, Sarah Marecek, Lilith Stangenberg, Christian Blümel, Christoph Letkowski, Orlando Klaus, Friederike Straub, Max Mauff, Esther Ortega, Aylin Prandi, Monica Bârlădeanu, Camilla Semino Favro, Ana Ularu, Pietro Ragusa, Jerry Mastrodomenico, Duccio Camerini, Vincenzo Zampa, Cosmin Seleși, Paolo Giovannucci, Federico Pacifici, Ignazio Oliva, Niccoló Piga, Giovanni Di Felice, Alessia Giuliani, Renato Marchetti, Mircea Caraman, Simone Sabani, Alexandru Bindea, Bruno Armando, Giorgio Caputo, Marit Nissen, Pino Calabrese, Davide Gemmani, Jacopo Maria Bicocchi, Boris Vecchio, James Longshore, Gianmaria Martini, Ioana Picoș, Oliviu Cristian, Stefan Huluba, Piero Di Tanno, Cristiano Morroni, Cezar Vlad Eugeniu Popescu, Cezar Grumăzescu, Sorin Hroni-Godi, Alin Gheorghiu, Nicodim Ungureanu, Gheori Moussem, Aziz Jassim Umar, Alessandro Marini, Dana Maria Mattei, George Remes, David Brandon, Maximilian Dirr, Christiane Grass, Olimpia Mălai, Bogdan Daniel Bobocea, Bogdan Marhodin, Dan Radulescu, Pop Augustin, Abu Zayed Amir, Alexandru Nagy, Alessandro Procoli, Massimiliano Franciosa, Marco Conidi, Clara Vodă, Fabrizio Lo Presti, Orietta Notari, Luis Frontini, Antonio Carlo Francini, Vanni Valenza, Ioana Elecfi, Răzvan Hîncu, Alberto Bergamini, Adina Cristescu, Isabela Neamțu, Cristina Gabriela Buburuz, Bruno Buzzi, Șerban Georgevici, Gabriel Costin, Orlando Petriceanu, Marcel Cobzariu, Rares Lucaci, Andrei Mateiu, Ionut Chermenski, Silvia Quarantini, Clara Flores Aguilera, Daniel Marian Popa, Liviu Pojoni Jr., Lucia Istrate, Alexandru Unguru, Antonio Zavatteri

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Luca è un giornalista della Gazzetta di Bologna (giornale di centro destra) che il 20 luglio 2001 decide di andare a vedere di persona cosa sta accadendo a Genova dove, in seguito agli scontri per il G8, un ragazzo, Carlo Guliani, è stato ucciso. Alma è un'anarchica tedesca che ha partecipato agli scontri e ora, insieme a Marco (organizzatore del Social Forum) è alla ricerca dei dispersi. Nick è un manager francese giunto a Genova per seguire il seminario dell'economista Susan George. Anselmo è un anziano militante della CGIL che ha preso parte al corteo pacifico contro il G8. Bea e Ralf sono di passaggio ma cercano un luogo presso cui dormire prima di ripartire. Max è vicequestore aggiunto e, nel corso della giornata, ha già preso la decisione di non partecipare a una carica al fine di evitare una strage di pacifici manifestanti. Tutti costoro e molti altri si troveranno la notte del 21 luglio all'interno della scuola Diaz dove la polizia scatenerà l'inferno.


Collections: ARCHIVIO, DOCUMENTARI

Tagline: La più grave sospensione dei diritti democratici in un paese occidentale dopo la seconda guerra mondiale

Genres: Dramma, Storia

Details

Official Website:  http://www.diazilfilm.it/
Country:   France,   Italy,   Romania
Language:  German, English, Spanish, French, Italian
Release Date:  13 Aprile 2012

Box Office

Budget:  $6.453.637
Revenue:  $1.800.000

Company Credits

Production Companies:  Fandango, Le Pacte, A Plus Image 3, Studioul de Creatie Cinematografica al Ministerului Culturii, Mandragora, MiC, BNL – Gruppo BNP Paribas, IDM Südtirol - Alto Adige Film Fund, Provincia Autonoma di Bolzano, Regione Lazio

Technical Specs

Runtime:  2 h 00 min

Orizzonti di gloria

Poster for the movie "Orizzonti di gloria"

Orizzonti di gloria (1957)

NR 86 min - Guerra, Dramma, Storia - 25 Ottobre 1957
Your rating:
Not rated yet!

Durante la Prima Guerra Mondiale, per uno stupido puntiglio, un generale francese ordina un attacco a una postazione tedesca praticamente inespugnabile. Il colonnello Dax, ufficiale coraggioso e onesto, capisce la follia dell'ordine e cerca di evitare la carneficina, ma, di fronte all'ottusità dei suoi superiori, è costretto a eseguire i comandi. L'assalto, naturalmente, fallisce, ma non è tutto: il tronfio generale fa fucilare tre soldati per vigliaccheria.

Director:  Stanley Kubrick
Stars:  Kirk Douglas, Ralph Meeker, Adolphe Menjou, George Macready, Wayne Morris, Richard Anderson, Joe Turkel, Christiane Kubrick, Jerry Hausner, Peter Capell, Emile Meyer, Bert Freed, Kem Dibbs, Timothy Carey, Fred Bell, John Stein, Harold Benedict, Paul Bös, James B. Harris, Marshall Rainer, Ira Moore, Wally Friedrichs, Halder Hanson, Roger Vagnoid

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Durante la Prima Guerra Mondiale, per uno stupido puntiglio, un generale francese ordina un attacco a una postazione tedesca praticamente inespugnabile. Il colonnello Dax, ufficiale coraggioso e onesto, capisce la follia dell'ordine e cerca di evitare la carneficina, ma, di fronte all'ottusità dei suoi superiori, è costretto a eseguire i comandi. L'assalto, naturalmente, fallisce, ma non è tutto: il tronfio generale fa fucilare tre soldati per vigliaccheria.


Collections: ARCHIVIO

Genres: Guerra, Dramma, Storia

Details

Official Website: 
Country:   United States of America
Language:  German, English, Latin
Release Date:  25 Ottobre 1957

Box Office

Budget:  $935.000
Revenue:  $1.200.000

Company Credits

Production Companies:  Bryna Productions, United Artists, Harris-Kubrick Productions

Technical Specs

Runtime:  1 h 26 min

M – Il mostro di Dusseldorf

Poster for the movie ""

M - Il mostro di Dusseldorf (1931)

T 118 min - Dramma, Thriller, Crime - 11 Maggio 1931
Your rating:
Not rated yet!

Nel 1931 Fritz Lang gira M - Il mostro di Dusseldorf (suo primo film sonoro), in cui un ignoto assassino violenta e uccide numerose bambine senza lasciare alcuna traccia. Nella città viene organizzata una fitta rete di ricerche a cui partecipano anche i mendicanti e i criminali. Così si scopre il primo indizio: l'assassino quando avvicina le vittime fischietta un macabro motivo, tratto dal Peer Gynt di Grieg. Presto il mostro viene individuato da un venditore di palloncini che riesce con un gesso a segnargli sulle spalle una grande M (che sta per Morder, assassino).

Director:  Fritz Lang
Stars:  Peter Lorre, Ellen Widmann, Inge Landgut, Otto Wernicke, Theodor Loos, Gustaf Gründgens, Friedrich Gnaß, Fritz Odemar, Paul Kemp, Theo Lingen, Rudolf Blümner, Georg John, Franz Stein, Ernst Stahl-Nachbaur, Gerhard Bienert, Karl Platen, Rosa Valetti, Hertha von Walther, Carl Ballhaus, Paul Mederow, Hadrian Maria Netto, Lucie Rhoden, Karl Hannemann

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Nel 1931 Fritz Lang gira M - Il mostro di Dusseldorf (suo primo film sonoro), in cui un ignoto assassino violenta e uccide numerose bambine senza lasciare alcuna traccia. Nella città viene organizzata una fitta rete di ricerche a cui partecipano anche i mendicanti e i criminali. Così si scopre il primo indizio: l'assassino quando avvicina le vittime fischietta un macabro motivo, tratto dal Peer Gynt di Grieg. Presto il mostro viene individuato da un venditore di palloncini che riesce con un gesso a segnargli sulle spalle una grande M (che sta per Morder, assassino).


Collections: ARCHIVIO, IN SALA

Tagline: Chi è l'assassino?

Genres: Dramma, Thriller, Crime

Details

Official Website: 
Country:   Germany
Language:  German
Release Date:  11 Maggio 1931

Box Office

Revenue:  $35.274

Company Credits

Production Companies:  Nero-Film AG

Technical Specs

Runtime:  1 h 58 min

Fuga in Normandia

Poster for the movie ""

Fuga in Normandia (2023)

96 min - Storia, Dramma, Guerra - 6 Ottobre 2023
Your rating:
Not rated yet!

Ispirato a fatti realmente accaduti, il film mette in scena la “grande fuga” dell’ottantenne Bernie Jordan che, per il 70° anniversario dello sbarco in Normandia, scappa dalla casa di riposo in cui vive con la moglie per unirsi ad altri veterani di guerra e commemorare i compagni caduti. La notizia fa il giro del mondo e il veterano finisce in prima pagina. Ma in prima pagina, viene raccontata solo una parte della storia...

Director:  Oliver Parker
Writers:  William Ivory
Stars:  Michael Caine, Glenda Jackson, John Standing, Will Fletcher, Laura Marcus, Victor Oshin, Danielle Vitalis, Joe Bone, Donald Sage Mackay, Carlyss Peer, Ian Conningham, Wolf Kahler, Kiera Bell, Elliot Norman, Alex Skarbek, Valerie Sarruf, Graeme Dalling, Simon Darwen, Imman Zaffrani, Bhawna Bhawshar, Huw Edwards, Barack Obama, Queen Elizabeth II of the United Kingdom, Geoffrey Lumb

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Ispirato a fatti realmente accaduti, il film mette in scena la “grande fuga” dell’ottantenne Bernie Jordan che, per il 70° anniversario dello sbarco in Normandia, scappa dalla casa di riposo in cui vive con la moglie per unirsi ad altri veterani di guerra e commemorare i compagni caduti. La notizia fa il giro del mondo e il veterano finisce in prima pagina. Ma in prima pagina, viene raccontata solo una parte della storia...


Collections: IN SALA

Genres: Storia, Dramma, Guerra

Details

Official Website: 
Country:   France,   Sweden,   United Kingdom
Language:  German, French, English
Release Date:  6 Ottobre 2023

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Ecosse Films, Filmgate Films, Ingenious Media, Film i Väst, Pathé, BBC Film, BBC Films

Technical Specs

Runtime:  1 h 36 min

Senso

Poster for the movie "Senso"

Senso (1954)

118 min - Romance, Dramma, Guerra - 30 Dicembre 1954
Your rating:
Not rated yet!

Ispirato ad una novella di Camillo Boito. Venezia, 1886: la storia d'amore tra la contessa Serpieri ed il tenente austriaco Mahler si intreccia con le guerre di indipendenza italiane.

Director:  Luchino Visconti
Stars:  Farley Granger, Alida Valli, Massimo Girotti, Heinz Moog, Rina Morelli, Christian Marquand, Sergio Fantoni, Tino Bianchi, Ernst Nadherny, Tonio Selwart, Marcella Mariani, Franco Arcalli, Aldo Bajocchi, Ottone Candiani, Nando Cicero, Claudio Coppetti, Cristoforo De Hartungen, Tony Di Mitri, Eugenio Incisivo, Marianne Leibl, Ugo Mari, Jean-Pierre Mocky, Spartaco Nale, Ivy Nicholson, Mimmo Palmara, Winni Riva, Carlo Sabatini, Goliarda Sapienza, Renato Terra, Gustl Untersulzner, Mário Valente

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Ispirato ad una novella di Camillo Boito. Venezia, 1886: la storia d'amore tra la contessa Serpieri ed il tenente austriaco Mahler si intreccia con le guerre di indipendenza italiane.


Collections: ARTE, LETTERATURA E STORIA, IN SALA

Genres: Romance, Dramma, Guerra

Details

Official Website: 
Country:   Italy
Language:  Italian, German
Release Date:  30 Dicembre 1954

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Lux Film

Technical Specs

Runtime:  1 h 58 min