I racconti di Parvana
- -Una giovane ragazza afghana si taglia i capelli e si veste da maschio al fine di mantenere la sua famiglia dopo che i talebani hanno imprigionato suo padre.
			Una giovane ragazza afghana si taglia i capelli e si veste da maschio al fine di mantenere la sua famiglia dopo che i talebani hanno imprigionato suo padre.
In lingua originale (INGLESE), sottotitoli in ITA
Lunedì 18 novembre       ore 21.30
Martedì 19 novembre      ore 19.00
Mercoledì 20 novembre   ore 18.00
			Marriage Story è il ritratto incisivo e compassionevole di un matrimonio che va in pezzi e di una famiglia che resta unita.
Vincitore di 4 premi Oscar
Miglior film, Miglior regia, Miglior film internazionale, Migliore sceneggiatura originale.
			Tutta la famiglia di Ki-taek è senza lavoro. Ki-taek è particolarmente interessata allo stile di vita della ricchissima famiglia Park. Un giorno, suo figlio riesce a farsi assumere dai Park e le due famiglie si ritrovano così intrecciate da una serie di eventi incontrollabili.
Giovedì 07/11/2019       ore 19.15
Venerdì 08/11/2019      ore *21.30
Sabato 09/11/2019        ore 17.00
Domenica 10/11/2019  ore *21.30
Martedì 12/11/2019       ore 19.15
*V.O. (FRANCESE), sub ITA
			In Belgio, ai giorni nostri, il destino del giovane Ahmed, 13 anni, combattuto tra gli ideali di purezza professati dal suo imam e i richiami della vita...
			A causa delle sue vertigini, l'agente Ferguson è a riposo per non aver impedito un incidente mortale a un collega. Un amico gli chiede di sorvegliare sua moglie, che ha manie suicide. Di fronte a Ferguson, paralizzato dalle vertigini, la donna si butta da un campanile, o almeno così crede il povero agente. Ma un giorno un incontro casuale rimette tutto in gioco.
Venerdì 15 novembre        ore 20.00
Sabato 16 novembre          ore 20.00
Domenica 17 novembre    ore 17.30
Lunedì 18 novembre          ore 18.00
Martedì 19 novembre        ore 20.00
Mercoledì 20 novembre   ore 17.30
In lingua originale (INGLESE), sottotitoli in IT
			Frank Sheeran è un sicario della mafia e veterano della seconda guerra mondiale che sviluppa le sue abilità da esecutore criminale durante il suo servizio in Italia. Diventato vecchio, Sheeran riflette sugli eventi che hanno definito la sua carriera di sicario, in particolare il ruolo che ha avuto nella scomparsa del leader sindacale Jimmy Hoffa, suo amico di vecchia data, e del suo coinvolgimento con la famiglia criminale Bufalino.
Giovedì 14 Novembre      ore 19.15
Venerdì 15 Novembre      ore 17.00
Domenica 17 Novembre ore 21.30
Martedì 19 Novembre ore 18.00
			La straordinaria avventura on the road, dall’Italia dell’est fino alle strade deserte dei Balcani, di un padre e un figlio e il loro rapporto tenero, divertente, problematico e fuori dagli schemi.
| Giovedì | 24/10/2019 | 19:15 | ||
| Venerdì | 25/10/2019 | 17.00 | 21:30 | |
| Sabato | 26/10/2019 | 17:00 | 19:15 | |
| Domenica | 27/10/2019 | 19:15 | 21:30 | |
| Lunedì | 28/10/2019 | 19:15 | ||
| Martedì | 29/10/2019 | 19:15 V.O. | ||
| Mercoledì | 30/10/2019 | 21:30 | 
V.O.: lingua originale (FRANCESE), sub ITA
			Claire ha 50 anni, è separata, ha due figli e ha una relazione con Ludo, un uomo più giovane di lei. Un giorno ha un’idea: per spiare il suo ex amante crea un profilo falso su Facebook. Adesso è Clara, una ragazza di 24 anni, affascinante e attraente. Ma l’amore è dietro l’angolo... e dopo aver conosciuto il giovane Alex, un amico di Ludo, tra i due nasce un’attrazione virtuale. Claire sembra diventata improvvisamente la ragazza di un tempo e tra chiacchiere e confessioni notturne al telefono, messaggi e chat, finirà per innamorarsi veramente di Alex. Claire/Clara si renderà conto che il mondo che ha creato si basa sulle menzogne, mentre i sentimenti che sta vivendo sono reali. Una storia d’amore ai tempi dei social network, un ritratto libero e non banale di una donna di cinquant’anni alle prese con una nuova e ritrovata felicità, con una straordinaria Juliette Binoche.
			Il metodo Montessori è un approccio educativo che vuole celebrare e nutrire il desiderio di conoscenza di ogni bambino: è valorizzato lo spirito umano dal punto di vista fisico, sociale, emozionale e cognitivo. Il regista ha portato la macchina da presa nella più antica scuola montessoriana di Francia con bambini dai 3 ai 6 anni e ha incontrato bambini felici, liberi di muoversi, capaci di lavorare da soli o in gruppo. Alcuni leggono, altri fanno il pane o le divisioni, o ridono, o dormono. L’insegnante rimane una presenza discreta. I bambini hanno guidato il regista attraverso un intero anno scolastico, mostrandogli la magia della loro autonomia e autostima, il lato di una nuova società di pace e libertà.
			Siamo entrati in una nuova epoca geologica? Il nuovo film di uno dei più acclamati landscape photographer, Edward Burtynsky, con i pluripremiati Jennifer Baichwall e Nicholas de Pencier, sintetizza il lavoro decennale dell’Anthropocene Workgroup, un ensemble multidisciplinare e transnazionale di scienziati che stanno ricercando i segni inconfutabili di come dall’Olocene il nostro pianeta stia entrando nell’epoca dell’Antropocene. Un viaggio attraverso tutto il mondo realizzato con tecniche fotografiche avanguardistiche per prendere coscienza della responsabilità della specie umana nel plasmare il destino del proprio habitat.