Astolfo

Poster for the movie "Astolfo"

Astolfo (2022)

97 min - Commedia - 20 Ottobre 2022
Your rating:
Not rated yet!

Delle varie forze che governano il mondo, la più forte è l'amore. Astolfo, un pensionato che dalla vita non si aspettava più niente, viene sfrattato dal suo appartamento e ripara nella vecchia casa di famiglia, un rudere in un paesino del centro Italia che era stato, un tempo, un palazzo nobiliare. Si adegua alla vita in provincia, si arrangia, vivacchia, si azzuffa con il sindaco, ritrova un vecchio amico, prende in casa un paio di scapestrati come lui. Poi incontra Stefania, una donna della sua età, e si innamora. Sarà l'inizio di una nuova vita, più travagliata ma anche più bella, più vera, l'unica che valga la pena di essere vissuta.

Director:  Gianni Di Gregorio
Writers:  Gianni Di Gregorio
Stars:  Gianni Di Gregorio, Stefania Sandrelli, Mauro Lamantia

Photos

Storyline

Delle varie forze che governano il mondo, la più forte è l'amore. Astolfo, un pensionato che dalla vita non si aspettava più niente, viene sfrattato dal suo appartamento e ripara nella vecchia casa di famiglia, un rudere in un paesino del centro Italia che era stato, un tempo, un palazzo nobiliare. Si adegua alla vita in provincia, si arrangia, vivacchia, si azzuffa con il sindaco, ritrova un vecchio amico, prende in casa un paio di scapestrati come lui. Poi incontra Stefania, una donna della sua età, e si innamora. Sarà l'inizio di una nuova vita, più travagliata ma anche più bella, più vera, l'unica che valga la pena di essere vissuta.


Collections: IN SALA

Genres: Commedia

Details

Official Website: 
Country:   Italy
Language:  Italian
Release Date:  20 Ottobre 2022

Box Office

Company Credits

Production Companies:  BiBi Film

Technical Specs

Runtime:  1 h 37 min

Dante

Il primo film su Dante Alighieri per il grande schermo

•Pupi Avati, regista tra i più prolifici e preparati rende omaggio con passione al Sommo Poeta

•Magistrale interpretazione di Sergio Castellitto nel ruolo di Giovanni Boccaccio

•Un film da vedere

•Un film che anche i giovani apprezzeranno, perché parlando del giovane Dante, parla anche di loro

•Una grande storia d’amore

 

Siamo da subito disponibili per proiezioni scolastiche.
Tutti gli insegnanti interessati possono chiamare il 3455755855 o contattarci tramite e-mail:
greenwichcinemascuola@gmai​l.com
greenwichdessai@gmail.com

Il costo del biglietto è di 4 euro per alunni.

Poster for the movie "Dante"

Dante (2022)

94 min - Dramma, Storia - 29 Settembre 2022
Your rating:
Not rated yet!

Dante muore in esilio a Ravenna nel 1321. Settembre 1350. Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare dieci fiorini d’oro come risarcimento simbolico a Suor Beatrice, figlia di Dante Alighieri, monaca a Ravenna nel monastero di Santo Stefano degli Ulivi. Nel suo lungo viaggio Boccaccio oltre alla figlia incontrerà chi, negli ultimi anni dell’esilio ravennate, diede riparo e offrì accoglienza al sommo poeta e chi, al contrario, lo respinse e lo mise in fuga. Ripercorrendo da Firenze a Ravenna una parte di quello che fu il tragitto di Dante, sostando negli stessi conventi, negli stessi borghi, negli stessi castelli, nello spalancarsi delle stesse biblioteche, nelle domande che pone e nelle risposte che ottiene, Boccaccio ricostruisce la vicenda umana di Dante, fino a poterci narrare la sua intera storia.

Director:  Pupi Avati
Writers:  Pupi Avati
Stars:  Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Enrico Lo Verso, Alessandro Haber, Gianni Cavina, Leopoldo Mastelloni, Ludovica Pedetta, Romano Reggiani, Carlotta Gamba, Paolo Graziosi, Mariano Rigillo, Valeria D'Obici, Giulio Pizzirani, Erika Blanc, Morena Gentile, Milena Vukotić, Enrico Beruschi, Augusto Zucchi, Andrea Santonastaso, Antonella Ferrari, Raffaella Camarda, Maria Pia Ruspoli, Eliana Miglio, Nico Toffoli, Patrizio Pelizzi

Photos

Storyline

Dante muore in esilio a Ravenna nel 1321. Settembre 1350. Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare dieci fiorini d’oro come risarcimento simbolico a Suor Beatrice, figlia di Dante Alighieri, monaca a Ravenna nel monastero di Santo Stefano degli Ulivi. Nel suo lungo viaggio Boccaccio oltre alla figlia incontrerà chi, negli ultimi anni dell’esilio ravennate, diede riparo e offrì accoglienza al sommo poeta e chi, al contrario, lo respinse e lo mise in fuga. Ripercorrendo da Firenze a Ravenna una parte di quello che fu il tragitto di Dante, sostando negli stessi conventi, negli stessi borghi, negli stessi castelli, nello spalancarsi delle stesse biblioteche, nelle domande che pone e nelle risposte che ottiene, Boccaccio ricostruisce la vicenda umana di Dante, fino a poterci narrare la sua intera storia.


Collections: ARTE, LETTERATURA E STORIA, IN SALA

Genres: Dramma, Storia

Details

Official Website: 
Country:   Italy
Language:  Italian
Release Date:  29 Settembre 2022

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Duea Film, RAI Cinema

Technical Specs

Runtime:  1 h 34 min

L’immensità

Poster for the movie "L'immensità"

L'immensità (2022)

97 min - Dramma - 15 Settembre 2022
Your rating:
Not rated yet!

Roma, anni 70: un mondo sospeso tra quartieri in costruzione e varietà ancora in bianco e nero, conquiste sociali e modelli di famiglia ormai superati. Clara e Felice si sono appena trasferiti in un nuovo appartamento. Il loro matrimonio è finito: non si amano più, ma non riescono a lasciarsi. A tenerli uniti, soltanto i figli su cui Clara riversa tutto il suo desiderio di libertà. Adriana, la più grande, ha appena compiuto 12 anni ed è la testimone attentissima degli stati d’animo di Clara e delle tensioni crescenti tra i genitori. Adriana rifiuta il suo nome, la sua identità, vuole convincere tutti di essere un maschio e questa sua ostinazione porta il già fragile equilibrio familiare ad un punto di rottura. Mentre i bambini aspettano un segno che li guidi, che sia una voce dall'alto o una canzone in tv, intorno e dentro di loro tutto cambia.

Director:  Emanuele Crialese
Writers:  Emanuele Crialese, Vittorio Moroni, Francesca Manieri
Stars:  Penélope Cruz, Vincenzo Amato, Filippo Pucillo, Aurora Quattrocchi, Alvia Reale, Giuseppe Pattavina, Elena Arvigo, Rita de Donato, Carlo Gallo, Laura Nardi

Photos

Storyline

Roma, anni 70: un mondo sospeso tra quartieri in costruzione e varietà ancora in bianco e nero, conquiste sociali e modelli di famiglia ormai superati. Clara e Felice si sono appena trasferiti in un nuovo appartamento. Il loro matrimonio è finito: non si amano più, ma non riescono a lasciarsi. A tenerli uniti, soltanto i figli su cui Clara riversa tutto il suo desiderio di libertà. Adriana, la più grande, ha appena compiuto 12 anni ed è la testimone attentissima degli stati d’animo di Clara e delle tensioni crescenti tra i genitori. Adriana rifiuta il suo nome, la sua identità, vuole convincere tutti di essere un maschio e questa sua ostinazione porta il già fragile equilibrio familiare ad un punto di rottura. Mentre i bambini aspettano un segno che li guidi, che sia una voce dall'alto o una canzone in tv, intorno e dentro di loro tutto cambia.



Genres: Dramma

Details

Official Website: 
Country:   Italy
Language:  Italian
Release Date:  15 Settembre 2022

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Canal+, France 3, Warner Bros Pictures Italia, Chapter 2, Wildside

Technical Specs

Runtime:  1 h 37 min

Il signore delle formiche

Poster for the movie ""

Il signore delle formiche (2022)

130 min - Dramma, Storia - 8 Settembre 2022
Your rating:
Not rated yet!

Alla fine degli anni 60 si celebrò a Roma un processo che fece scalpore. Il drammaturgo e poeta Aldo Braibanti fu condannato a nove anni di reclusione con l'accusa di plagio, cioè di aver sottomesso alla sua volontà, in senso fisico e psicologico, un suo studente e amico da poco maggiorenne. Il ragazzo, per volere della famiglia, venne rinchiuso in un ospedale psichiatrico e sottoposto a una serie di devastanti elettroshock, perché "guarisse" da quell'influsso "diabolico". Alcuni anni dopo, il reato di plagio venne cancellato dal codice penale. Ma in realtà era servito per mettere sotto accusa i "diversi" di ogni genere, i fuorilegge della norma. Prendendo spunto da fatti realmente accaduti, il film racconta una storia a più voci, dove, accanto all'imputato, prendono corpo i famigliari e gli amici, gli accusatori e i sostenitori, e un'opinione pubblica per lo più distratta o indifferente. Solo un giornalista s'impegna a ricostruire la verità, affrontando sospetti e censure.

Director:  Gianni Amelio
Stars:  Luigi Lo Cascio, Elio Germano, Leonardo Maltese, Sara Serraiocco, Anna Caterina Antonacci, Rita Bosello, Davide Vecchi, Maria Caleffi, Roberto Infurna, Valerio Binasco, Alberto Cracco, Luca Lazzareschi, Elia Schilton, Giovanni Visentin, Fabio Zulli, Emma Bonino, Ferruccio Braibanti, Erminio Amelio, Mateo Zoni

Photos

Storyline

Alla fine degli anni 60 si celebrò a Roma un processo che fece scalpore. Il drammaturgo e poeta Aldo Braibanti fu condannato a nove anni di reclusione con l'accusa di plagio, cioè di aver sottomesso alla sua volontà, in senso fisico e psicologico, un suo studente e amico da poco maggiorenne. Il ragazzo, per volere della famiglia, venne rinchiuso in un ospedale psichiatrico e sottoposto a una serie di devastanti elettroshock, perché "guarisse" da quell'influsso "diabolico". Alcuni anni dopo, il reato di plagio venne cancellato dal codice penale. Ma in realtà era servito per mettere sotto accusa i "diversi" di ogni genere, i fuorilegge della norma. Prendendo spunto da fatti realmente accaduti, il film racconta una storia a più voci, dove, accanto all'imputato, prendono corpo i famigliari e gli amici, gli accusatori e i sostenitori, e un'opinione pubblica per lo più distratta o indifferente. Solo un giornalista s'impegna a ricostruire la verità, affrontando sospetti e censure.


Collections: DIFFERENZE DI GENERE, IN SALA, ARTE, LETTERATURA E STORIA

Genres: Dramma, Storia

Details

Official Website: 
Country:   Italy
Language:  Italian
Release Date:  8 Settembre 2022

Box Office

Company Credits

Production Companies:  01 Distribution, IBC MOvie, Kavac Films, RAI Cinema

Technical Specs

Runtime:  2 h 10 min

L’altra Luna

Poster for the movie "L'altra Luna"

L'altra Luna (2020)

105 min - Dramma, Commedia - 30 Aprile 2020
Your rating:
Not rated yet!

Director:  Carlo Chiaramonte
Stars:  Luna Mijović, Tania Bambaci, Maja Jurić, Matteo Silvestri, Armin Omerović, Amila Terzimehic

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Collections: IN SALA

Genres: Dramma, Commedia

Details

Official Website: 
Country:   Italy
Language:  Bosanski, English, Italian
Release Date:  30 Aprile 2020

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Stemo Production, Seven Dreams Production, MiBAC

Technical Specs

Runtime:  1 h 45 min

Nostalgia

Poster for the movie "Nostalgia"

Nostalgia (2022)

117 min - Dramma - 19 Ottobre 2022
Your rating:
Not rated yet!

Felice Lasco torna a Napoli, nel rione Sanità, dopo quarantacinque anni trascorsi fra Medio Oriente e Africa. La madre sta morendo e lui la accudisce fino all’ultimo con tardiva ma amorosa pazienza. Poi, invece di tornare al Cairo dove lo aspetta l’amata compagna, Felice sembra obbedire al richiamo delle radici e di un destino, e resta. Resta perché in attesa dell’incontro fatale con Oreste, noto ormai come delinquente incallito. Poi, imprevedibile, il delitto di un usuraio. Oreste gli sfonda la testa. Felice è agghiacciato, non tradisce l’amico ma si chiude in un silenzio pieno di angoscia finché uno zio non lo porta con sé a Beirut, dove comincia una nuova vita. Ora, dopo tanto tempo, Felice si espone alla sofferta bellezza della sua città, alla disperazione e anche al formicolare di speranze che agitano il Rione Sanità, illuminato dal testardo operare di don Rega.

Director:  Mario Martone
Writers:  Mario Martone, Ippolita Di Majo
Stars:  Pierfrancesco Favino, Francesco Di Leva, Tommaso Ragno, Aurora Quattrocchi, Sofia Essaïdi, Nello Mascia, Daniela Ioia, Emanuele Palumbo

Photos

Storyline

Felice Lasco torna a Napoli, nel rione Sanità, dopo quarantacinque anni trascorsi fra Medio Oriente e Africa. La madre sta morendo e lui la accudisce fino all’ultimo con tardiva ma amorosa pazienza. Poi, invece di tornare al Cairo dove lo aspetta l’amata compagna, Felice sembra obbedire al richiamo delle radici e di un destino, e resta. Resta perché in attesa dell’incontro fatale con Oreste, noto ormai come delinquente incallito. Poi, imprevedibile, il delitto di un usuraio. Oreste gli sfonda la testa. Felice è agghiacciato, non tradisce l’amico ma si chiude in un silenzio pieno di angoscia finché uno zio non lo porta con sé a Beirut, dove comincia una nuova vita. Ora, dopo tanto tempo, Felice si espone alla sofferta bellezza della sua città, alla disperazione e anche al formicolare di speranze che agitano il Rione Sanità, illuminato dal testardo operare di don Rega.


Collections: IN SALA

Genres: Dramma

Details

Official Website: 
Country:   Italy
Language:  Italian
Release Date:  19 Ottobre 2022

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Picomedia, Mad Entertainment, Rosebud Entertainment Pictures, MiBAC, Medusa Film

Technical Specs

Runtime:  1 h 57 min

Gli Stati Uniti contro Billie Holiday

Poster for the movie ""

Gli Stati Uniti contro Billie Holiday (2021)

130 min - Musica, Dramma, Storia - 31 Marzo 2021
Your rating:
Not rated yet!

Negli anni Quaranta l’icona della musica jazz Billie Holiday collezionava successi in tutto il mondo, mentre il governo federale statunitense decideva di trasformare la Holiday nel capro espiatorio di una dura battaglia contro la droga prendendo di mira la sua fragile e complicata vita. Il fine ultimo delle azioni intraprese contro la cantante non era però legato alla droga, ma impedirle di eseguire la sua straziante ballata “Strange fruit”, grido di denuncia contro i linciaggi del governo degli U.S.A. e contributo essenziale per il movimento per i diritti civili.

Director:  Lee Daniels
Stars:  Andra Day, Trevante Rhodes, Garrett Hedlund, Leslie Jordan, Miss Lawrence, Adriane Lenox, Natasha Lyonne, Rob Morgan, Da'Vine Joy Randolph, Evan Ross, Tyler James Williams, Tone Bell, Blake DeLong, Dana Gourrier, Melvin Gregg, Erik LaRay Harvey, Ray Shell, Dusan Dukic, Koumba Ball, Kate MacLellan, Kwasi Songui, Letitia Brookes, Warren 'Slim' Williams, Orville Thompson, Jeff Corbett, Damian Joseph Quinn, Robert Alan Beuth, Randy Davison, Kevin Hanchard, Jono Townsend, Morgan Moore, Arlen John Bonnar, Furly Mac, Andrew Zadel, Tristan D. Lalla, Alex Bisping, Don Anderson, Amanda Strawn, Charleine Charles, Sylvia Stewart, Daphné Archer, Anita Lee, Tony Chao, Linda Sauvé, Alain Goulem, Ramona Clyke, Laurent Beaudin, Alika Autran, Kim Feeney, Diana Carmen Ratycz, Richard Jutras, Jonathan Higgins, Marc Essertaize, Nealla Gordon, Len Blavatnik, Christopher Ricardo Price, Taryn Brown, Zuri Hawkins, Elizabeth Eveillard, Clauter Alexandre, Penande Estime, Elikya Tupula, Nefertari Zanyah Brewster-Griffith, Joe Cobden, Ronda Louis-Jeune, Maxime Paradis, Sarah Levesque, Donald Fullilove

Photos

Storyline

Negli anni Quaranta l’icona della musica jazz Billie Holiday collezionava successi in tutto il mondo, mentre il governo federale statunitense decideva di trasformare la Holiday nel capro espiatorio di una dura battaglia contro la droga prendendo di mira la sua fragile e complicata vita. Il fine ultimo delle azioni intraprese contro la cantante non era però legato alla droga, ma impedirle di eseguire la sua straziante ballata “Strange fruit”, grido di denuncia contro i linciaggi del governo degli U.S.A. e contributo essenziale per il movimento per i diritti civili.


Collections: IN SALA

Tagline: L'FBI voleva arrestarla ma nessuno poteva fermare la sua voce

Genres: Musica, Dramma, Storia

Details

Country:   United States of America
Language:  普通话, English, French, German, Italian
Release Date:  31 Marzo 2021

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Lee Daniels Entertainment, Roth-Kirschenbaum Films

Technical Specs

Runtime:  2 h 10 min

La Ricotta

La Ricotta (1963)

34 min - Commedia, Dramma - 19 Febbraio 1963
Your rating:
Not rated yet!

LA RICOTTA (Italia-Francia/1963) di Pier Paolo Pasolini (35') Bellissimo, paradossale episodio di RoGoPaG, racconta il calvario realmente vissuto sul set di un film sulla Passione di Cristo (diretto da Orson Welles) dalla povera comparsa Stracci, ultimo degli ultimi, in un film nel film dove si aprono parentesi di feroce polemica contro la borghesia italiana e momenti di sospensione onirica. Il film scatenò uno scandalo, subì un grottesco processo, fu condannato per vilipendio alla religione e Pasolini dovette modificare alcune sequenze. Restaurato da Cineteca di Bologna, in collaborazione con Compass Film, presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata

Director:  Pier Paolo Pasolini
Writers:  Pier Paolo Pasolini
Stars:  Orson Welles, Mario Cipriani, Giorgio Bassani, Laura Betti, Edmonda Aldini, Ettore Garofolo, Maria Bernardini, Elsa De Giorgi, Rossana Di Rocco, Vittorio La Paglia, Tomas Milian, Franca Pasut

Photos

Storyline

LA RICOTTA (Italia-Francia/1963) di Pier Paolo Pasolini (35') Bellissimo, paradossale episodio di RoGoPaG, racconta il calvario realmente vissuto sul set di un film sulla Passione di Cristo (diretto da Orson Welles) dalla povera comparsa Stracci, ultimo degli ultimi, in un film nel film dove si aprono parentesi di feroce polemica contro la borghesia italiana e momenti di sospensione onirica. Il film scatenò uno scandalo, subì un grottesco processo, fu condannato per vilipendio alla religione e Pasolini dovette modificare alcune sequenze. Restaurato da Cineteca di Bologna, in collaborazione con Compass Film, presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata



Genres: Commedia, Dramma

Details

Official Website: 
Country:   France,   Italy
Language:  Italian
Release Date:  19 Febbraio 1963

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Arco Film, Cineriz

Technical Specs

Runtime:  0 h 34 min

La figlia oscura

Poster for the movie ""

La figlia oscura (2021)

121 min - Dramma - 16 Dicembre 2021
Your rating:
Not rated yet!

Sola in una località di mare, Leda osserva ossessivamente una giovane madre e la figlia in spiaggia. Turbata dalla complicità del loro rapporto (e dalla loro famiglia, chiassosa e sinistra), Leda è sopraffatta dai ricordi legati allo sgomento, allo smarrimento e all’intensità della propria maternità. Un gesto impulsivo catapulta Leda nello strano e minaccioso universo della sua stessa mente, in cui è costretta a fare i conti con le scelte anticonformiste fatte quando era una giovane madre e con le loro conseguenze.

Director:  Maggie Gyllenhaal
Stars:  Olivia Colman, Dakota Johnson, Jessie Buckley, Ed Harris, Peter Sarsgaard, Paul Mescal, Dagmara Domińczyk, Alba Rohrwacher, Jack Farthing, Oliver Jackson-Cohen, Panos Koronis, Robyn Elwell, Ellie Mae Blake, Athena Martin Anderson, Alexandros Mylonas, Nikos Poursanidis, Konstantinos Samaa, Emmanouela Zacharopoulou, Alma Stansil, Daniela Babek, Ellie James, Isabelle Della-Porta, Vassilis Koukalani, Spyros Maragoudakis

Photos

Storyline

Sola in una località di mare, Leda osserva ossessivamente una giovane madre e la figlia in spiaggia. Turbata dalla complicità del loro rapporto (e dalla loro famiglia, chiassosa e sinistra), Leda è sopraffatta dai ricordi legati allo sgomento, allo smarrimento e all’intensità della propria maternità. Un gesto impulsivo catapulta Leda nello strano e minaccioso universo della sua stessa mente, in cui è costretta a fare i conti con le scelte anticonformiste fatte quando era una giovane madre e con le loro conseguenze.


Collections: IN SALA

Genres: Dramma

Details

Country:   Greece,   United Kingdom,   United States of America
Language:  Greek, English, Italian
Release Date:  16 Dicembre 2021

Box Office

Revenue:  $14.521

Company Credits

Production Companies:  Pie Films, Endeavor Content, Samuel Marshall Productions, Media Finance Capital, Faliro House Productions

Technical Specs

Runtime:  2 h 01 min

CON LE NOSTRE MANI

CON LE NOSTRE MANI

DOCUMENTARIO -
Your rating:
Not rated yet!

SINOSSI Il cortometraggio documentario Con le nostre mani vuole raccontare la storia di Anna e Giovanni, una coppia di coniugi che vive in un paese nel sud della Sardegna. Anna e Giovanni sono sposati da ormai trentaquattro anni e durante la loro vita sono riusciti a togliersi qualche soddisfazione: hanno una casa tutta loro che via via adattano alle loro esigenze, un figlio che si è laureato anche grazie ai loro sacrifici, e una notevole autosufficienza guadagnata duramente durante il corso degli anni. Quelli che ad altri possono sembrare traguardi normali per Anna e Giovanni, affetti da poliomielite sin dai primi mesi di vita e quindi costretti ad utilizzare stampelle e sedie a rotelle per potersi muovere, sono l’orgoglio di una vita vissuta a combattere per far valere i propri diritti e superare tutte le barriere -architettoniche, culturali e sociali- che hanno dovuto affrontare. Ora, con l’invalidità che peggiora a causa dell’età (Anna è del 1953 e Giovanni del 1944), hanno perso gran parte dell’indipendenza che avevano e si trovano ad affrontare dei nuovi problemi: la necessità, mai avuta prima, di un aiuto domestico e al contempo la solitudine dovuta al fatto di non potersi più muovere autonomamente come erano abituati. Il loro desiderio è poter ritornare a Bosa, il paese natale di Giovanni sulla costa nord-ovest della Sardegna, dove in passato hanno trascorso tanti momenti felici e dove vivono ancora dei parenti che non vedono più da tanto tempo. Con le nostre mani è un’immersione nella vita quotidiana di Anna e Giovanni, una coppia di invalidi ormai anziani col sogno di poter fare nuovamente qualcosa che prima gli era normale: salire in macchina e andare a riabbracciare i parenti.

Director:  Emanuel Cossu
Stars: 

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

SINOSSI Il cortometraggio documentario Con le nostre mani vuole raccontare la storia di Anna e Giovanni, una coppia di coniugi che vive in un paese nel sud della Sardegna. Anna e Giovanni sono sposati da ormai trentaquattro anni e durante la loro vita sono riusciti a togliersi qualche soddisfazione: hanno una casa tutta loro che via via adattano alle loro esigenze, un figlio che si è laureato anche grazie ai loro sacrifici, e una notevole autosufficienza guadagnata duramente durante il corso degli anni. Quelli che ad altri possono sembrare traguardi normali per Anna e Giovanni, affetti da poliomielite sin dai primi mesi di vita e quindi costretti ad utilizzare stampelle e sedie a rotelle per potersi muovere, sono l’orgoglio di una vita vissuta a combattere per far valere i propri diritti e superare tutte le barriere -architettoniche, culturali e sociali- che hanno dovuto affrontare. Ora, con l’invalidità che peggiora a causa dell’età (Anna è del 1953 e Giovanni del 1944), hanno perso gran parte dell’indipendenza che avevano e si trovano ad affrontare dei nuovi problemi: la necessità, mai avuta prima, di un aiuto domestico e al contempo la solitudine dovuta al fatto di non potersi più muovere autonomamente come erano abituati. Il loro desiderio è poter ritornare a Bosa, il paese natale di Giovanni sulla costa nord-ovest della Sardegna, dove in passato hanno trascorso tanti momenti felici e dove vivono ancora dei parenti che non vedono più da tanto tempo. Con le nostre mani è un’immersione nella vita quotidiana di Anna e Giovanni, una coppia di invalidi ormai anziani col sogno di poter fare nuovamente qualcosa che prima gli era normale: salire in macchina e andare a riabbracciare i parenti.


Collections: IN SALA

Genres: DOCUMENTARIO

Details

Official Website: 
Country:   Italia
Language:  italiano

Box Office

Company Credits

Production Companies: 

Technical Specs