Tre colori – Film blu

Tre colori - Film blu (1993)

NR 98 min - Dramma - 1 Agosto 1993
Your rating:
Not rated yet!

Dopo aver perduto in un incidente d'auto la figlia e il marito, compositore di successo, Julie (Binoche) tenta di ricominciare da zero sbarazzandosi di tutto quel che la lega al passato, senza elaborare nemmeno un po' il lutto. Aiutata dal caso, è risucchiata dentro la vita e decide di amare il prossimo. Completa una partitura incompiuta del marito (un “Concerto per l'Europa”). Sceglie per il “Memento” del coro il tredicesimo capitolo della prima lettera di Paolo ai Corinti. 1° film della trilogia sui colori della bandiera francese (blu = libertà): coincide interamente con la protagonista (Kieslowski: “Voglio filmare la tua intimità”) che, tolta una breve scena, è sempre presente sullo schermo. Gli altri personaggi sono funzioni narrative più che figure con vita propria.

Director:  Krzysztof Kieślowski
Stars:  Juliette Binoche, Benoît Régent, Florence Pernel, Charlotte Véry, Hélène Vincent, Philippe Volter, Claude Duneton, Hugues Quester, Emmanuelle Riva, Yann Trégouët, Isabelle Sadoyan, Julie Delpy, Zbigniew Zamachowski, Julie Gayet

Photos

Storyline

Dopo aver perduto in un incidente d'auto la figlia e il marito, compositore di successo, Julie (Binoche) tenta di ricominciare da zero sbarazzandosi di tutto quel che la lega al passato, senza elaborare nemmeno un po' il lutto. Aiutata dal caso, è risucchiata dentro la vita e decide di amare il prossimo. Completa una partitura incompiuta del marito (un “Concerto per l'Europa”). Sceglie per il “Memento” del coro il tredicesimo capitolo della prima lettera di Paolo ai Corinti. 1° film della trilogia sui colori della bandiera francese (blu = libertà): coincide interamente con la protagonista (Kieslowski: “Voglio filmare la tua intimità”) che, tolta una breve scena, è sempre presente sullo schermo. Gli altri personaggi sono funzioni narrative più che figure con vita propria.


Collections: IN SALA

Genres: Dramma

Details

Official Website: 
Country:   France,   Poland,   Switzerland
Language:  French, Polish
Release Date:  1 Agosto 1993

Box Office

Company Credits

Production Companies:  France 3 Cinéma, CED Productions, Miramax

Technical Specs

Runtime:  1 h 38 min

Benvenuti a Sarajevo

Poster for the movie "Benvenuti a Sarajevo"

Benvenuti a Sarajevo (1997)

103 min - Guerra, Dramma, Storia - 9 Maggio 1997
Your rating:
Not rated yet!

Scritto da Frank Cottrell Boyce e basato sul libro Natasha's Story di Michael Nicholson, racconta la guerra di Bosnia nel 1992, quando cominciò l'assedio di Sarajevo, vista da una troupe TV britannica. Uno dei giornalisti (S. Dillane) raccoglie una bambina, la bosniaca e musulmana Emira, e la porta a Londra per adottarla. Ma si fa viva sua madre per reclamarla. Criticabile sotto vari aspetti (disinvolta mescolanza di vero e falso, documentario e finzione; dichiarazioni di uomini politici, pescate negli archivi; ricorso all'“Adagio” di Albinoni, troppo “bello”, troppo usato, dunque quasi “osceno”), ma impossibile negare che funzioni sul piano dell'informazione, della comunicazione, dell'emozione. Esplicita denuncia dell'ignavia dell'ONU, delle vergogne della politica europea, dell'indifferenza comoda di tanti di noi in Europa. Meglio la 1ª parte che la 2ª.

Director:  Michael Winterbottom
Stars:  Stephen Dillane, Woody Harrelson, Marisa Tomei, Goran Visnjic, Emira Nušević, Kerry Fox, James Nesbitt, Emily Lloyd, Igor Džambazov, Gordana Gadžić, Juliet Aubrey, Dražen Šivak, Vesna Orel, Davor Janjić, Vladimir Jokanović, Peter Kelly, Frank Dillane

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Scritto da Frank Cottrell Boyce e basato sul libro Natasha's Story di Michael Nicholson, racconta la guerra di Bosnia nel 1992, quando cominciò l'assedio di Sarajevo, vista da una troupe TV britannica. Uno dei giornalisti (S. Dillane) raccoglie una bambina, la bosniaca e musulmana Emira, e la porta a Londra per adottarla. Ma si fa viva sua madre per reclamarla. Criticabile sotto vari aspetti (disinvolta mescolanza di vero e falso, documentario e finzione; dichiarazioni di uomini politici, pescate negli archivi; ricorso all'“Adagio” di Albinoni, troppo “bello”, troppo usato, dunque quasi “osceno”), ma impossibile negare che funzioni sul piano dell'informazione, della comunicazione, dell'emozione. Esplicita denuncia dell'ignavia dell'ONU, delle vergogne della politica europea, dell'indifferenza comoda di tanti di noi in Europa. Meglio la 1ª parte che la 2ª.


Collections: ARCHIVIO

Genres: Guerra, Dramma, Storia

Details

Official Website: 
Country:   United Kingdom,   United States of America
Language:  Bosanski, Srpski, English
Release Date:  9 Maggio 1997

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Miramax, Channel Four Films, Dragon Pictures

Technical Specs

Runtime:  1 h 43 min

Il bambino con il pigiama a righe

Poster for the movie "Il bambino con il pigiama a righe"

Il bambino con il pigiama a righe (2008)

94 min - Guerra, Dramma - 7 Maggio 2008
Your rating:
Not rated yet!

Berlino, anni Quaranta. Bruno è un bambino di otto anni con larghi occhi chiari e una passione sconfinata per l'avventura, che divora nei suoi romanzi e condivide coi compagni di scuola. Il padre di Bruno, ufficiale nazista, viene promosso e trasferito con la famiglia in campagna. La nuova residenza è ubicata a poca distanza da un campo di concentramento in cui si pratica l'eliminazione sistematica degli ebrei. Bruno, costretto ad una noiosa e solitaria cattività dentro il giardino della villa, trova una via di fuga per esplorare il territorio. Oltre il bosco e al di là di una barriera di filo spinato elettrificato incontra Shmuel, un bambino ebreo affamato di cibo e di affetto. Sfidando l'autorità materna e l'odio insensato indotto dal padre e dal suo tutore, Bruno intenderà (soltanto) il suo cuore e supererà le recinzioni razziali.

Director:  Mark Herman
Stars:  Asa Butterfield, Jack Scanlon, Vera Farmiga, David Thewlis, Rupert Friend, David Hayman, Amber Beattie, Sheila Hancock, Cara Horgan, Zac Mattoon O'Brien, Charlie Baker, Richard Johnson, Jim Norton, Domonkos Németh, Henry Kingsmill, Zsuzsa Holl, László Áron, Iván Verebély, Béla Fesztbaum, Mihály Szabados, Zsolt Sáfár Kovács, Gábor Harsai, Julia Papp

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Berlino, anni Quaranta. Bruno è un bambino di otto anni con larghi occhi chiari e una passione sconfinata per l'avventura, che divora nei suoi romanzi e condivide coi compagni di scuola. Il padre di Bruno, ufficiale nazista, viene promosso e trasferito con la famiglia in campagna. La nuova residenza è ubicata a poca distanza da un campo di concentramento in cui si pratica l'eliminazione sistematica degli ebrei. Bruno, costretto ad una noiosa e solitaria cattività dentro il giardino della villa, trova una via di fuga per esplorare il territorio. Oltre il bosco e al di là di una barriera di filo spinato elettrificato incontra Shmuel, un bambino ebreo affamato di cibo e di affetto. Sfidando l'autorità materna e l'odio insensato indotto dal padre e dal suo tutore, Bruno intenderà (soltanto) il suo cuore e supererà le recinzioni razziali.


Collections: ARCHIVIO

Tagline: L'amicizia può unire quello che le barriere dividono.

Genres: Guerra, Dramma

Details

Country:   United Kingdom,   United States of America
Language:  English
Release Date:  7 Maggio 2008

Box Office

Budget:  $12.500.000
Revenue:  $20.416.563

Company Credits

Production Companies:  BBC Films, Miramax, Heyday Films

Technical Specs

Runtime:  1 h 34 min