Giovedì | 13/06/2019 | 21:30 | ||
Venerdì | 14/06/2019 | 19:15 | ||
Sabato | 15/06/2019 | 17:00 | ||
Domenica | 16/06/2019 | 21:30 | ||
Lunedì | 17/06/2019 | |||
Martedì | 18/06/2019 | 21:30* | ||
Mercoledì | 19/06/2019 |
*MARTEDI FILM IN LINGUA ORIGINALE

Giovedì | 13/06/2019 | 21:30 | ||
Venerdì | 14/06/2019 | 19:15 | ||
Sabato | 15/06/2019 | 17:00 | ||
Domenica | 16/06/2019 | 21:30 | ||
Lunedì | 17/06/2019 | |||
Martedì | 18/06/2019 | 21:30* | ||
Mercoledì | 19/06/2019 |
*MARTEDI FILM IN LINGUA ORIGINALE
Il documentario prende ispirazione dall'omonimo libro Diario di Tonnara dello scrittore Ninni Ravazza. La storia racconta i borghi, le comunità e le avventure che hanno scandito la vita quotidiana dei pescatori del tonno. Una comunità che si sviluppa sul mare e che dal mare mutua le leggende, i riti magici e la sacralità. Diario di Tonnara è un documento che dipinge a tinte oniriche ma fortemente realistiche un mondo destinato ad essere relegato nel cantuccio della tradizione. Un universo fatto di racconti, di storie tramandate di generazione in generazione e di una ritualità che oggi fatica ad essere ricordata. Rais e tonnaroti, offrono, in Diario di Tonnara, lo spunto per descrivere la Sicilia del mare, quella ancorata alla tradizione, fatta di valori primordiali e nobili dei quali, ancora, si sente l'eco in tutta l'Isola ed oltre.
Lunedì | 13/05/2019 | 19:15 | 21:30 | |
Martedì | 14/05/2019 | 19:15 | 21:30 |
SEMPRE IN LINGUA ORIGINALE (INGLESE) SOTTOTITOLATO ITALIANO
Giovedì | 16/05/2019 | 18:30 | ||
Venerdì | 17/05/2019 | 18:30 | ||
Sabato | 18/05/2019 | 21:00 | ||
Domenica | 19/05/2019 | 18:30 | ||
Lunedì | 20/05/2019 | |||
Martedì | 21/04/2019 | 18:30 | ||
Mercoledì | 22/04/2019 | 21:00 |
Venerdì | 10/05/2019 | 17:00 | ||
Sabato | 11/05/2019 | 17:00 | ||
Domenica | 12/05/2019 | 21:30 | ||
Mercoledì | 15/05/2019 | 19:15 |
Con la loro epoca d'oro ormai alle spalle, Stan Laurel e Oliver Hardy intraprendono un tour dei teatri della Gran Bretagna e dell'Irlanda. Accompagnati dalle loro mogli, Lucille e Ida, il formidabile duo comico attraversa tutte le date del tour vivendo il loro amore per l'arte recitativa e per la comicità, la loro amicizia e la sicurezza di poter entrare ancora nei cuori dei loro spettatori.
Giovedì | 09/05/2019 | 21:30 | ||
Venerdì | 10/05/2019 | 19:15 | ||
Sabato | 11/05/2019 | 17:00 | 21:30 | |
Domenica | 12/05/2019 | 19:15 | ||
Mercoledì | 15/05/2019 | 18:30 |
Settimana | 1° Spett. | 2° Spett. | 3° Spett. | |
Giovedì | 11/04/2019 | 19:15 | ||
Venerdì | 12/04/2019 | 19:15 | ||
Sabato | 13/04/2019 | 17:00 | ||
Domenica | 14/04/2019 | 21:30 | ||
Lunedì | 15/04/2019 | 21:30 | ||
Martedì | 16/04/2019 | |||
Mercoledì | 17/04/2019 | 18:30 |
Quattro amici per tutta la vita hanno cambiato le loro vite per sempre dopo aver letto Cinquanta sfumature di grigio nel loro club del libro mensile.
Giovedì | 16/05/2019 | 18:30 | 21:00 | |
Venerdì | 17/05/2019 | |||
Sabato | 18/05/2019 | 18:30 | ||
Domenica | 19/05/2019 | 21:00 | ||
Lunedì | 20/05/2019 | 18:30 | ||
Martedì | 21/04/2019 | 21:00 | ||
Mercoledì | 22/04/2019 | 18:30 |
Zain, un ragazzo di 12 anni che lotta per sopravvivere nelle strade di Beirut, fa causa ai suoi genitori per averlo portato in un mondo così ingiusto, dove essere un rifugiato senza documenti significa che i tuoi diritti possono essere facilmente negati.
L'agente di polizia Asger Holm, retrocesso alla scrivania come responsabile degli allarmi, risponde a una telefonata di una donna in preda al panico che sostiene di essere stata rapita. Confinato alla stazione di polizia e con il telefono come unico strumento, Asger gareggia contro il tempo per chiedere aiuto e trovarla.