Fitzcarraldo

Fitzcarraldo (1982)

157 min - Dramma, Avventura - 2 Marzo 1982
Your rating:
Not rated yet!

La passione dell'avventuriero Brian Sweeny Fitzgerald, conosciuto con il nome di Fitzcarraldo, è la lirica. La sua idea fissa è quella di costruire un teatro d'opera a Iquitos, dove egli vive, nel cuore della foresta amazzonica. Per poter riuscire nel suo intento accetta di guidare una spedizione a bordo di un battello verso una ricchissima zona di alberi da gomma che intende sfruttare, e tenta imprese disperate di trasportare una nave al di là delle montagne.

Director:  Werner Herzog
Stars:  Klaus Kinski, Claudia Cardinale, José Lewgoy, Miguel Ángel Fuentes, Paul Hittscher, Huerequeque Enrique Bohórquez, Grande Otelo, Peter Berling, David Pérez Espinosa, Milton Nascimento, Ruy Polanah, Salvador Godínez, Dieter Milz, William Rose, Leoncio Bueno, Veriano Luchetti, Costante Moret, Dimiter Petkov, Mietta Sighele, Lourdes Magalhães, Jean-Claude Dreyfus, Isabel Jiménez de Cisneros, Liborio Simonella, Jesus Goiri, Christian Mantilla

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

La passione dell'avventuriero Brian Sweeny Fitzgerald, conosciuto con il nome di Fitzcarraldo, è la lirica. La sua idea fissa è quella di costruire un teatro d'opera a Iquitos, dove egli vive, nel cuore della foresta amazzonica. Per poter riuscire nel suo intento accetta di guidare una spedizione a bordo di un battello verso una ricchissima zona di alberi da gomma che intende sfruttare, e tenta imprese disperate di trasportare una nave al di là delle montagne.


Collections: IN SALA

Genres: Dramma, Avventura

Details

Official Website: 
Country:   Germany,   Peru
Language:  English, German, Italian, Spanish
Release Date:  2 Marzo 1982

Box Office

Budget:  $7.362.000

Company Credits

Production Companies:  Werner Herzog Filmproduktion, Pro-ject Filmproduktion, ZDF, Wildlife Films Peru, Filmverlag der Autoren

Technical Specs

Runtime:  2 h 37 min

Querelle de Brest

Poster for the movie "Querelle de Brest"

Querelle de Brest (1982)

118 min - Dramma - 5 Agosto 1982
Your rating:
Not rated yet!

E' il film testamento di Fassbinder (uscì dopo la sua morte) e contiene tutte le problematiche più care al regista: l'omosessualità, l'amore, la violenza, la morte, ecc. Quando uscì diventò subito un manifesto per la liberazione omosessuale, anche se la struttura del film, molto teatrale e allegorica, ne rendeva difficile la comprensione da parte del grande pubblico (lo stesso accadde molto dopo per il Salò di Pasolini). La censura italiano blocco il film che ottenne il visto col divieto ai minori di 18anni solo dopo il taglio di due sequenze che mostravano scene di sodomizzazione e masturbazione (ritenute "particolarmente realistiche"). Il film fu presentato in versione integrale al Festival di Venezia del 1982 e provocò una dichiarazione ufficiale di disaccordo con la giuria del festival da parte del Presidente della stessa giuria (Marcel Carné) perchè questa si era rifiutata di assegnargli il leone d'oro.

Director:  Rainer Werner Fassbinder
Stars:  Brad Davis, Franco Nero, Jeanne Moreau, Laurent Malet, Hanno Pöschl, Günther Kaufmann, Burkhard Driest, Roger Fritz, Dieter Schidor, Natja Brunckhorst, Robert van Ackeren, Werner Asam, Isolde Barth, Axel Bauer, Neil Bell, Gilles Gavois, Wolf Gremm, Karl-Heinz von Hassel, Y Sa Lo, Michael McLernon, Frank Ripploh, Karl Scheydt, Vitus Zeplichal, Isa Jank

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

E' il film testamento di Fassbinder (uscì dopo la sua morte) e contiene tutte le problematiche più care al regista: l'omosessualità, l'amore, la violenza, la morte, ecc. Quando uscì diventò subito un manifesto per la liberazione omosessuale, anche se la struttura del film, molto teatrale e allegorica, ne rendeva difficile la comprensione da parte del grande pubblico (lo stesso accadde molto dopo per il Salò di Pasolini). La censura italiano blocco il film che ottenne il visto col divieto ai minori di 18anni solo dopo il taglio di due sequenze che mostravano scene di sodomizzazione e masturbazione (ritenute "particolarmente realistiche"). Il film fu presentato in versione integrale al Festival di Venezia del 1982 e provocò una dichiarazione ufficiale di disaccordo con la giuria del festival da parte del Presidente della stessa giuria (Marcel Carné) perchè questa si era rifiutata di assegnargli il leone d'oro.


Collections: ARCHIVIO, IN SALA

Genres: Dramma

Details

Official Website: 
Country:   Germany,   France
Language:  English
Release Date:  5 Agosto 1982

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Gaumont, Albatros Produktion, Planet Film

Technical Specs

Runtime:  1 h 58 min