The Father – Nulla è come sembra

Poster for the movie "The Father - Nulla è come sembra"

The Father - Nulla è come sembra (2020)

97 min - Dramma - 23 Dicembre 2020
Your rating:
Not rated yet!

Oramai anziano, un padre rifiuta tutte le forme di cura e assistenza da parte della figlia. Mentre cerca di dare un senso alla sua esistenza che inevitabilmente cambia, inizia a dubitare di tutti coloro che ama, della sua mente e persino della sua stessa realtà.

Director:  Florian Zeller
Stars:  Anthony Hopkins, Olivia Colman, Mark Gatiss, Olivia Williams, Imogen Poots, Rufus Sewell, Ayesha Dharker, Roman Zeller, Scott Mullins, Evie Wray

Photos

Storyline

Oramai anziano, un padre rifiuta tutte le forme di cura e assistenza da parte della figlia. Mentre cerca di dare un senso alla sua esistenza che inevitabilmente cambia, inizia a dubitare di tutti coloro che ama, della sua mente e persino della sua stessa realtà.


Collections: IN SALA

Genres: Dramma

Details

Country:   United Kingdom,   France
Language:  French, English
Release Date:  23 Dicembre 2020

Box Office

Revenue:  $5.564.543

Company Credits

Production Companies:  Trademark Films, F Comme Film, Ciné@, Embankment Films, Film4 Productions, Canal+, Ciné+, Orange Studio, Sony Pictures Classics

Technical Specs

Runtime:  1 h 37 min

Nomad: In cammino con Bruce Chatwin

Poster for the movie ""

Nomad: In cammino con Bruce Chatwin (2019)

89 min - Documentario - 28 Aprile 2019
Your rating:
Not rated yet!

Un viaggio intimo che Herzog imbastisce con il viaggiatore-scrittore Bruce Chatwin, uno dei più grandi autori del Novecento. Durante gli ultimi anni della vita di Bruce Chatwin il regista tedesco Werner Herzog ha collaborato con lo scrittore inglese ad alcuni progetti e fra i due è nata un'amicizia istintiva e profonda. In Nomad Herzog ripercorre le tracce dei pellegrinaggi che Chatwin ha compiuto alla ricerca dell'anima del mondo, attraversando continenti con l'inseparabile zaino di pelle sulle spalle: quello zaino che ora appartiene a Herzog, e che diventa il terzo protagonista del film. Nomad ci porta con sé alla ricerca del brontosauro, in Patagonia, davanti al relitto di una nave "fitzcarraldiana" a Punta Arenas, a Silbury Hill, nell'entroterra australiano e dentro caverne preistoriche o cimiteri indigeni: "luoghi in cui i nostri percorsi si sono incrociati, o che avevamo esplorato indipendentemente l'uno dall'altro", come ricorda il regista. "La vita è un viaggio da fare a piedi" Bruce Chatwin

Director:  Werner Herzog
Writers:  Werner Herzog
Stars:  Werner Herzog, Bruce Chatwin

Photos

Storyline

Un viaggio intimo che Herzog imbastisce con il viaggiatore-scrittore Bruce Chatwin, uno dei più grandi autori del Novecento. Durante gli ultimi anni della vita di Bruce Chatwin il regista tedesco Werner Herzog ha collaborato con lo scrittore inglese ad alcuni progetti e fra i due è nata un'amicizia istintiva e profonda. In Nomad Herzog ripercorre le tracce dei pellegrinaggi che Chatwin ha compiuto alla ricerca dell'anima del mondo, attraversando continenti con l'inseparabile zaino di pelle sulle spalle: quello zaino che ora appartiene a Herzog, e che diventa il terzo protagonista del film. Nomad ci porta con sé alla ricerca del brontosauro, in Patagonia, davanti al relitto di una nave "fitzcarraldiana" a Punta Arenas, a Silbury Hill, nell'entroterra australiano e dentro caverne preistoriche o cimiteri indigeni: "luoghi in cui i nostri percorsi si sono incrociati, o che avevamo esplorato indipendentemente l'uno dall'altro", come ricorda il regista. "La vita è un viaggio da fare a piedi" Bruce Chatwin


Collections: IN SALA

Genres: Documentario

Details

Country:   United Kingdom
Language:  English
Release Date:  28 Aprile 2019

Box Office

Company Credits

Production Companies:  BBC Studios

Technical Specs

Runtime:  1 h 29 min

The Elephant Man

The Elephant Man (1980)

VM14 124 min - Dramma, Storia - 2 Ottobre 1980
Your rating:
Not rated yet!

Londra, seconda metà dell'Ottocento. A causa di una malattia molto rara, la neurofibromatosi, che gli ha dato sembianze mostruose, il giovane John Merrick viene esposto come "uomo elefante" nel baraccone di Bytes, un alcolizzato che campa sfruttando la sua mostruosità e lo tratta come una bestia. E' qui che Merrick viene scoperto dal dottor Frederick Treves, un chirurgo del London Hospital che convince Bytes a cederglielo per qualche tempo in modo da poterlo studiare e curare. Portato in ospedale e presentato a un congresso di scienziati, John si rivela ben presto agli occhi di Treves come un uomo di intelligenza superiore e di animo raffinato e sensibile.

Director:  David Lynch
Stars:  Anthony Hopkins, John Hurt, Anne Bancroft, John Gielgud, Wendy Hiller, Freddie Jones, Michael Elphick, Hannah Gordon, Helen Ryan, John Standing, Dexter Fletcher, Lesley Dunlop, Phoebe Nicholls, Pat Gorman, Kenny Baker, Claire Davenport, Orla Pederson, Patsy Smart, Kathleen Byron, William Morgan Sheppard, Frederick Treves, Richard Hunter, Robert Lewis Bush, Roy Evans, Joan Rhodes, Nula Conwell, Tony London, Alfie Curtis, Bernadette Milnes, Carol Harrison, Hugh Manning, Dennis Burgess, Fanny Carby, Gerald Case, David Ryall, Deirdre Costello, Pauline Quirke, Marcus Powell, Lesley Scoble, Eiji Kusuhara, Patricia Hodge, Tommy Wright, Peter Davidson, John Rapley, Janie Kells, Lydia Lisle, Eric Bergren, Christopher De Vore, Harry Fielder, David Lynch, Ralph Morse, Fred Wood, Stromboli, James Cormack, Brenda Kempner, Chris Greener, Gilda Cohen, Teri Scoble, Robert Day, Hugh Spight, Teresa Codling, Marion Betzold, Caroline Haigh, Florenzio Morgado, Victor Kravchenko, Beryl Hicks, Michele Amas, Lucie Alford, Penny Wright, Jack Armstrong, Adam Caine, Tony Clarkin, Dave Cooper, Chick Fowles, Norman Gay, Juba Kennerley, Jay McGrath, Henry Roberts, Kevin Schumm, Ian Selby, Guy Standeven, Reg Thomason

Photos

Storyline

Londra, seconda metà dell'Ottocento. A causa di una malattia molto rara, la neurofibromatosi, che gli ha dato sembianze mostruose, il giovane John Merrick viene esposto come "uomo elefante" nel baraccone di Bytes, un alcolizzato che campa sfruttando la sua mostruosità e lo tratta come una bestia. E' qui che Merrick viene scoperto dal dottor Frederick Treves, un chirurgo del London Hospital che convince Bytes a cederglielo per qualche tempo in modo da poterlo studiare e curare. Portato in ospedale e presentato a un congresso di scienziati, John si rivela ben presto agli occhi di Treves come un uomo di intelligenza superiore e di animo raffinato e sensibile.



Tagline: « Io non sono un elefante... Io non sono un animale! Sono un essere umano! Un uomo... Un uomo. »

Genres: Dramma, Storia

Details

Official Website: 
Country:   United Kingdom,   United States of America
Language:  English
Release Date:  2 Ottobre 1980

Box Office

Budget:  $5.000.000
Revenue:  $26.010.864

Company Credits

Production Companies:  Brooksfilms

Technical Specs

Runtime:  2 h 04 min

Alla mia piccola Sama

Poster for the movie ""

Alla mia piccola Sama (2019)

100 min - Documentario - 9 Ottobre 2019
Your rating:
Not rated yet!

Il documentario ripercorre la storia di Waad al-Kateab nell'arco di cinque anni di rivolte ad Aleppo. Innamoratasi, si è sposata e ha dato alla luce la figlioletta Sama mentre il conflitto intorno a lei ha assunto dimensioni catastrofiche.

Director:  Waad al-Kateab, Edward Watts
Stars:  Sama Al-Khateab, Hamza Al-Khateab, Waad al-Kateab

Photos

Storyline

Il documentario ripercorre la storia di Waad al-Kateab nell'arco di cinque anni di rivolte ad Aleppo. Innamoratasi, si è sposata e ha dato alla luce la figlioletta Sama mentre il conflitto intorno a lei ha assunto dimensioni catastrofiche.


Collections: IN SALA

Tagline: Lettera d'amore di una mamma a sua figlia

Genres: Documentario

Details

Official Website:  https://www.forsamafilm.com/
Country:   Syrian Arab Republic,   United Kingdom,   United States of America
Language:  Arabic, English
Release Date:  9 Ottobre 2019

Box Office

Company Credits

Production Companies:  ITN Productions, PBS Frontline, Channel 4 News

Technical Specs

Runtime:  1 h 40 min

Judy

Poster for the movie "Judy"

Judy (2019)

118 min - Dramma, Storia, Musica - 27 Settembre 2019
Your rating:
Not rated yet!

Director:  Rupert Goold
Writers:  Peter Quilter
Stars:  Renée Zellweger, Rufus Sewell, Finn Wittrock, Michael Gambon, Richard Cordery, Jessie Buckley, Bella Ramsey, John Dagleish, Gemma-Leah Devereux, Tim Ahern, Bentley Kalu, Arthur McBain, Phil Dunster, David Shields, John Mackay, Darci Shaw, Tom Durant Pritchard, Andy Nyman, Daniel Cerqueira, Royce Pierreson, David Rubin, Natasha Powell, Israel Ruiz, Lucy Russell, Matt Nalton

Photos

Storyline

Collections: IN SALA

Genres: Dramma, Storia, Musica

Details

Official Website: 
Country:   United Kingdom
Language:  English
Release Date:  27 Settembre 2019

Box Office

Revenue:  $22.980.073

Company Credits

Production Companies:  BBC Films, Calamity Films, Pathé!

Technical Specs

Runtime:  1 h 58 min

1917

Poster for the movie "1917"

1917 (2019)

119 min - Guerra, Dramma, Storia - 10 Dicembre 2019
Your rating:
Not rated yet!

Al culmine della prima guerra mondiale, due giovani soldati britannici, Schofield (George MacKay di Captain Fantastic) e Blake (Dean-Charles Chapman di Game of Thrones) ricevono una missione apparentemente impossibile. In una corsa contro il tempo, devono attraversare il territorio nemico e consegnare un messaggio che arresterà un attacco mortale contro centinaia di soldati, tra cui il fratello di Blake.

Director:  Sam Mendes
Stars:  George MacKay, Dean-Charles Chapman, Mark Strong, Andrew Scott, Richard Madden, Claire Duburcq, Colin Firth, Benedict Cumberbatch, Daniel Mays, Adrian Scarborough, Chris Walley, Nabhaan Rizwan, Jamie Parker, Tommy French, Paul Tinto, Billy Postlethwaite, Richard McCabe, Justin Edwards

Photos

Storyline

Al culmine della prima guerra mondiale, due giovani soldati britannici, Schofield (George MacKay di Captain Fantastic) e Blake (Dean-Charles Chapman di Game of Thrones) ricevono una missione apparentemente impossibile. In una corsa contro il tempo, devono attraversare il territorio nemico e consegnare un messaggio che arresterà un attacco mortale contro centinaia di soldati, tra cui il fratello di Blake.


Collections: IN SALA

Tagline: Il vero nemico è il tempo

Genres: Guerra, Dramma, Storia

Details

Official Website:  https://www.1917.movie/
Country:   United Kingdom,   United States of America
Language:  German, French, English
Release Date:  10 Dicembre 2019

Box Office

Budget:  $100.000.000

Company Credits

Production Companies:  Neal Street Productions, DreamWorks Pictures, New Republic Pictures, Amblin Partners, Reliance Entertainment, Universal Pictures

Technical Specs

Runtime:  1 h 59 min

I diavoli

Poster for the movie "I diavoli"

I diavoli (1971)

111 min - Dramma, Storia - 1 Luglio 1971
Your rating:
Not rated yet!

La vicenda è ambientata in Francia agli inizi del XVII secolo: ristabilita la pace dopo le guerre di religione, il cardinale Richelieu, per consolidare il potere regio, invia il barone di Laubardemont a Loudun, nel Poitou, con l'incarico di abbatterne le fortificazioni. Il prete Urbano Grandier, a cui l'appena deceduto governatore Sainte-Marthe ha concesso i pieni poteri fino all'elezione del suo successore, si oppone all'abbattimento delle mura cosciente che questo sarebbe stato il primo passo per la totale revoca delle libertà e dell'autonomia cittadina.

Director:  Ken Russell
Writers:  John Whiting
Stars:  Oliver Reed, Vanessa Redgrave, Dudley Sutton, Max Adrian, Gemma Jones, Murray Melvin, John Woodvine, Christopher Logue, Michael Gothard, Georgina Hale, Brian Murphy, Graham Armitage, Andrew Faulds, Kenneth Colley, Judith Paris, Catherine Willmer, Iza Teller

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

La vicenda è ambientata in Francia agli inizi del XVII secolo: ristabilita la pace dopo le guerre di religione, il cardinale Richelieu, per consolidare il potere regio, invia il barone di Laubardemont a Loudun, nel Poitou, con l'incarico di abbatterne le fortificazioni. Il prete Urbano Grandier, a cui l'appena deceduto governatore Sainte-Marthe ha concesso i pieni poteri fino all'elezione del suo successore, si oppone all'abbattimento delle mura cosciente che questo sarebbe stato il primo passo per la totale revoca delle libertà e dell'autonomia cittadina.


Collections: ARCHIVIO, IN SALA

Genres: Dramma, Storia

Details

Official Website: 
Country:   United Kingdom
Language:  English, Latin
Release Date:  1 Luglio 1971

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Russo Productions

Technical Specs

Runtime:  1 h 51 min

Sorry We Missed You

Poster for the movie "Sorry We Missed You"

Sorry We Missed You (2019)

101 min - Dramma - 4 Ottobre 2019
Your rating:
Not rated yet!

Ricky e la sua famiglia combattono contro i debiti dopo il tracollo finanziario del 2008. Una nuova opportunità appare all'orizzonte grazie a un furgone nuovo che offre a Ricky la possibilità di lavorare come corriere per una ditta in franchise. Si tratta di un lavoro duro ma quello della moglie come badante non è da meno. L'unità familiare è forte ma quando entrambi prendono strade diverse tutto sembra andare verso un inevitabile punto di rottura.

Director:  Ken Loach
Writers:  Ken Loach, Paul Laverty
Stars:  Kris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone, Katie Proctor, Ross Brewster, Charlie Richmond, Julian Ions, Sheila Dunkerley, Maxie Peters, Christopher-John Slater, Heather Wood, Alberto Dumba, Natalia Stonebanks, Jordan Collard, Dave Turner, Stephen Clegg, Nikki Marshall, Darren Jones, Linda E. Greenwood, Mark Birch, Mark Burns, Vicky Hall, Harriet Ghost

Photos

Storyline

Ricky e la sua famiglia combattono contro i debiti dopo il tracollo finanziario del 2008. Una nuova opportunità appare all'orizzonte grazie a un furgone nuovo che offre a Ricky la possibilità di lavorare come corriere per una ditta in franchise. Si tratta di un lavoro duro ma quello della moglie come badante non è da meno. L'unità familiare è forte ma quando entrambi prendono strade diverse tutto sembra andare verso un inevitabile punto di rottura.


Collections: IN SALA

Genres: Dramma

Details

Country:   Belgium,   France,   United Kingdom
Language:  English
Release Date:  4 Ottobre 2019

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Sixteen Films, Les Films du Fleuve, Wild Bunch, Entertainment One

Technical Specs

Runtime:  1 h 41 min

Pinocchio

Poster for the movie "Pinocchio"

Pinocchio (2019)

125 min - Fantasy - 19 Dicembre 2019
Your rating:
Not rated yet!

Geppetto, un vecchio intagliatore, riceve un pezzo di legno perfetto per il suo prossimo progetto: un burattino. Una volta terminata l'opera, accade qualcosa di magico: il burattino prende vita e inizia a parlare, camminare, correre e mangiare, come qualsiasi bambino. Geppetto lo chiama Pinocchio e lo alleva come un figlio. Per Pinocchio, però, non è facile essere un bravo bambino: lasciandosi portare facilmente sulla cattiva strada, capitombola da una disavventura all'altra in un mondo popolato di fantasiose creature. La sua più cara amica, la Fata Turchina, cercherà di fargli capire come il suo sogno di divenire un bambino vero non potrà mai avverarsi fino a quando non cambierà modo di vivere.

Director:  Matteo Garrone
Writers:  Massimo Ceccherini
Stars:  Federico Ielapi, Roberto Benigni, Gigi Proietti, Massimo Ceccherini, Rocco Papaleo, Matilda De Angelis, Alessio Di Domenicantonio, Marcello Fonte, Davide Marotta, Paolo Graziosi, Gianfranco Gallo, Massimiliano Gallo, Alida Baldari Calabria, Maurizio Lombardi, Teco Celio, Maria Pia Timo, Enzo Vetrano, Nino Scardina

Photos

Storyline

Geppetto, un vecchio intagliatore, riceve un pezzo di legno perfetto per il suo prossimo progetto: un burattino. Una volta terminata l'opera, accade qualcosa di magico: il burattino prende vita e inizia a parlare, camminare, correre e mangiare, come qualsiasi bambino. Geppetto lo chiama Pinocchio e lo alleva come un figlio. Per Pinocchio, però, non è facile essere un bravo bambino: lasciandosi portare facilmente sulla cattiva strada, capitombola da una disavventura all'altra in un mondo popolato di fantasiose creature. La sua più cara amica, la Fata Turchina, cercherà di fargli capire come il suo sogno di divenire un bambino vero non potrà mai avverarsi fino a quando non cambierà modo di vivere.


Collections: IN SALA

Tagline: La favola più amata prende vita

Genres: Fantasy

Details

Official Website: 
Country:   France,   Italy,   United Kingdom
Language:  Italian
Release Date:  19 Dicembre 2019

Box Office

Budget:  $11.500

Company Credits

Production Companies:  Fonds Eurimages du Conseil de l'Europe, Archimede, Recorded Picture Company (RPC), Le Pacte, Rai Cinema, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, 01 Distribution

Technical Specs

Runtime:  2 h 05 min

Il dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba

Poster for the movie ""

Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964)

95 min - Dramma, Commedia, Guerra - 29 Gennaio 1964
Your rating:
Not rated yet!

(Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb, GB/1964) di Stanley Kubrick Soggetto: dal romanzo Red Alert di Peter George. Sceneggiatura: Stanley Kubrick, Peter George, Terry Southern. Fotografia: Gilbert Taylor. Montaggio: Anthony Harvey. Scenografia: Ken Adam, Peter Murton. Musica: Laurie Johnson. Interpreti: Peter Sellers (Dr. Stranamore/presidente Merkin Muffley/capitano di drappello Lionel Mandrake). George C. Scott (generale 'Buck' Turgidson), Sterling Hayden (generale Jack D. Ripper), Keenan Wynn (colonnello 'Bat' Guano), Slim Pickens (maggiore T.J. 'King Kong'), James Earl Jones (luogotenente Lothar Zogg), Peter Bull (ambasciatore russo Alexi De Sadesky),Tracy Reed (signora Scott), Jack Creley (signor Staines). Produzione: Stanley Kubrick per Hawk Films Ltd. Durata: 96’ La fine del mondo in epoca atomica: nella sala da guerra del Pentagono (scenografie di Ken Adam), o a cavalcioni d'una bomba. Doveva essere un film serio: follie individuali, errori nel sistema di comunicazione e dispositivi segreti di reazione 'preventiva' rendono possibile l'annientamento termonucleare dell'umanità. Ma nella strada che porta alla morte, troppa vodka, troppa Coca-Cola, troppi missili fallici, troppi fluidi vitali repressi. E troppi, troppi Peter Sellers. Kubrick ce la mette tutta per ritardare l'esplosione, ma alla fine scoppia a ridere (e pare che nel film lo si possa sentire). L'atto di nascita del cinema demenziale. "Con il suo senso del grottesco, Kubrick mette in evidenza la pulsione di morte che governa la società, così come l’uomo. E l’abisso che separa lo sviluppo tecnologico dalla natura umana. Realizzato due anni dopo la crisi dei missili di Cuba, che stava per fare scoppiare una guerra atomica, il film ha la precisione implacabile di un meccanismo a orologeria e l’originale libertà che gli conferiscono i suoi interpreti. In particolare Peter Sellers, nel triplice ruolo di presidente americano, di ufficiale britannico e di scienziato tedesco". (Michel Ciment)

Director:  Stanley Kubrick
Stars:  Peter Sellers, George C. Scott, Sterling Hayden, Keenan Wynn, Slim Pickens, Peter Bull, James Earl Jones, Tracy Reed, Jack Creley, Frank Berry, Robert O'Neill, Glenn Beck, Roy Stephens, Shane Rimmer, Hal Galili, Paul Tamarin, Laurence Herder, John McCarthy, Gordon Tanner, Burnell Tucker, Victor Harrington

Photos

Storyline

(Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb, GB/1964) di Stanley Kubrick Soggetto: dal romanzo Red Alert di Peter George. Sceneggiatura: Stanley Kubrick, Peter George, Terry Southern. Fotografia: Gilbert Taylor. Montaggio: Anthony Harvey. Scenografia: Ken Adam, Peter Murton. Musica: Laurie Johnson. Interpreti: Peter Sellers (Dr. Stranamore/presidente Merkin Muffley/capitano di drappello Lionel Mandrake). George C. Scott (generale 'Buck' Turgidson), Sterling Hayden (generale Jack D. Ripper), Keenan Wynn (colonnello 'Bat' Guano), Slim Pickens (maggiore T.J. 'King Kong'), James Earl Jones (luogotenente Lothar Zogg), Peter Bull (ambasciatore russo Alexi De Sadesky),Tracy Reed (signora Scott), Jack Creley (signor Staines). Produzione: Stanley Kubrick per Hawk Films Ltd. Durata: 96’ La fine del mondo in epoca atomica: nella sala da guerra del Pentagono (scenografie di Ken Adam), o a cavalcioni d'una bomba. Doveva essere un film serio: follie individuali, errori nel sistema di comunicazione e dispositivi segreti di reazione 'preventiva' rendono possibile l'annientamento termonucleare dell'umanità. Ma nella strada che porta alla morte, troppa vodka, troppa Coca-Cola, troppi missili fallici, troppi fluidi vitali repressi. E troppi, troppi Peter Sellers. Kubrick ce la mette tutta per ritardare l'esplosione, ma alla fine scoppia a ridere (e pare che nel film lo si possa sentire). L'atto di nascita del cinema demenziale. "Con il suo senso del grottesco, Kubrick mette in evidenza la pulsione di morte che governa la società, così come l’uomo. E l’abisso che separa lo sviluppo tecnologico dalla natura umana. Realizzato due anni dopo la crisi dei missili di Cuba, che stava per fare scoppiare una guerra atomica, il film ha la precisione implacabile di un meccanismo a orologeria e l’originale libertà che gli conferiscono i suoi interpreti. In particolare Peter Sellers, nel triplice ruolo di presidente americano, di ufficiale britannico e di scienziato tedesco". (Michel Ciment)



Genres: Dramma, Commedia, Guerra

Details

Official Website: 
Country:   United Kingdom,   United States of America
Language:  English
Release Date:  29 Gennaio 1964

Box Office

Budget:  $1.800.000
Revenue:  $9.440.272

Company Credits

Production Companies:  Hawk Films, Columbia Pictures

Technical Specs

Runtime:  1 h 35 min