Sotto le stelle di Parigi
Ambientato nel 1988 ad Amsterdam e racconta la storia di Lucas (Gijs Naber), un detective a cui è stato affidato il caso della morte di Chet Baker (Steve Wall), trombettista e leggenda del musica jazz, scomparso misteriosamente. Il film, tramite il detective, ripercorre gli ultimi giorni prima della sua dipartita, soffermandosi sulla sua musica, sulla sua relazione con Sarah (Lynsey Beauchamp), l'amicizia con il silenzioso Simon (Raymond Thiry) e il legame con il suo ambiguo fan Doctor Feelgood (Arjan Ederveen). Lucas si immerge nella psiche del trombettista e di conseguenza si ritrova ad affrontare non solo i demoni del musicista, ma anche i propri.
Documentario sulla celebre pittrice messicana che cerca di approfondire questa figura innovatrice, geniale e rivoluzionaria per il suo tempo, interrogando i suoi maggiori esperti per scoprire chi sia stata veramente Frida Kahlo. Chi si nascondeva dietro i colori sgargianti, le iconiche sopracciglia e le corone floreali? È questa la domanda da cui parte il documentario per scavare nei meandri della figura di Frida e riportare al pubblico un'immagine più privata e intima dell'artista. Attraverso una lettera scritta dalla stessa Frida, il film racconta la sua vita dolorosa e turbolenta, a cui è ispirata gran parte della produzione della pittrice. L'arte e l'esistenza di Frida sono sempre andate di pari passo, divenendo una l'espressione dell'altra. È proprio grazie alle parole e alle immagini lasciateci da questa icona dell'arte mondiale, rispettata in patria quasi come una santa, che possiamo seguire il simbolismo che si cela nei suoi dipinti. Simboli che diventano la chiave per accedere alla vita privata e alle forti ed emozionanti esperienze vissute da Frida, non solo come pittrice, ma soprattutto come donna con un suo libero pensiero. Tramite le interviste e le analisi delle sue opere, viene consegnato un ritratto di Frida Kahlo, incentrato particolarmente sul suo genio, sulla sua creatività febbrile e la sua capacità di rialzarsi sempre, senza mai arrendersi.
La trentenne Julie vive con il quarantenne Aksel, un fumettista di culto. Aksel è un uomo amorevole e attento e la vita della coppia nella scena artistica di Oslo è fatta di cocktail ed eventi a cui prendere parte. Julie, però, non si sente realizzata. Incapace di sopportare il peso delle aspettative della sua famiglia o il desiderio di Aksel di avere un figlio, continua a inseguire sogni personali che cambiano in continuazione. Una sera, mentre cerca disperatamente di riscoprire alcune sensazioni perdute della sua giovinezza, Julie si intrufola a una festa di nozze, dove fa la conoscenza di Eivind, un suo coetaneo.
Torna il cinema visionario di Leos Carax, uno dei più grandi cineasti viventi, premiato al Festival di Cannes 2021 con la Palma d’Oro per la Miglior regia. Henry (il candidato Oscar® Adam Driver) e Ann (il premio Oscar® Marion Cotillard) hanno tutto. Si amano, hanno talento da vendere, lui un comico tagliente, lei una star della musica. Il pubblico li ama, la stampa li adora, ma la gioia più grande arriva quando nasce la loro bambina Annette. Presto si accorgono che la piccola non è come tutte le altre, ma è destinata a qualcosa di molto speciale, che stravolgerà le loro vite e non solo.
Miss Mondo prima sposa Mr Dollars, un miliardario talmente ricco che ha d'oro anche il membro virile. Passa poi nel letto di Mr Muscle, poi ancora in quello di El Macho e, infine, sopra un letto di zucchero dove...
Nel vecchio castello del marchese Pierre de l'Espérance (nel cui parco, duecento anni prima, la bella Romilda fu violentata da un mostruoso animale) giunge l'ereditiera americana Lucy Broadhurst, promessa sposa, per corrispondenza, di Mathurin, il figlio trentenne di Pierre. Destinate a rimpinguare l'esausto patrimonio del marchese, le nozze tra Lucy e Mathurin - che dovrebbero essere benedette dal cardinal de Balo, atteso da Roma - sono osteggiate, per qualche misteriosa ragione, da Remondello de Balo, fratello del porporato e zio del promesso sposo. Mentre Pierre, furente, si libera di Remondello uccidendolo, Lucy, eccitata dalla leggenda di Romilda, ne rivive in sogno l'incontro con la bestia, cui era seguita la morte di entrambi. Al risveglio, la ragazza trova Mathurin esanime: si spoglia il cadavere, e si scopre che ha la coda. Terrorizzata, Lucy abbandona il castello.
Due giovani, un ragazzo e una ragazza, seminano il panico e la morte. Sono serial killer senza scrupoli e senza una vera e propria ragione. Imprigionati dopo il 54° omicidio, diventano divi della televisione e riusciranno a fuggire.
Il professor Munro viene incaricato di rintracciare quattro ragazzi misteriosamente scomparsi nella giungla dell'Amazzonia. La sua ricerca riporta alla luce alcune pellicole, rinvenute presso una tribù cannibale: il loro contenuto chiarirà cos’è successo ai giovani dispersi.