Tutto quello che resta di te

 

FILM
“TUTTO QUELLO CHE RESTA DI TE”
di CHERIEN DABIS

Gentilissime professoresse,
Gentilissimi professori,

un sincero augurio di buon a.s. a voi.

Sinossi

Cisgiordania, 1988. Un adolescente palestinese si unisce con determinazione alle proteste locali contro i soldati israeliani. Improvvisamente la scena si blocca e, con fervore e angoscia dipinti sul volto, la madre si rivolge a noi – testimoni dei capitoli bui del secolo scorso e di questi giorni – per iniziare a raccontare la storia di tre generazioni di una famiglia sradicata, a partire dal 1948, quando le organizzazioni paramilitari sioniste espulsero più di 700.000 palestinesi dalle loro case. Una cronaca epica della lotta di una famiglia per rimanere unita e preservare la propria dignità di fronte a forze più potenti, che abbraccia gli ultimi 80 anni della storia della Palestina. Una condivisione del significato di “identità palestinese” raccontato con saggezza ed emozione che tocca il cuore intensamente.

Trailer:

IL FILM
TUTTO QUELLO CHE RESTA DI TE
PER LE SCUOLE

Tutto quello che resta di te è un film potente e profondamente emozionante, che risuona dentro con intensità in questi mesi di eventi devastanti.
Il cinema non può cambiare il mondo, ma può permettere analisi, suscitare consapevolezza, accompagnare un calarsi nella Storia per cercare di comprendere, alimentare l’impegno perché la speranza di intravedere pace trovi senso.

Nel film il ruolo della scuola, bene da difendere in modo assoluto, è esaltato, così come la figura degli insegnanti.
Salim, professore, quando suo figlio ha un comportamento negativo nei confronti dei compagni gli ribadisce:

“La classe è una famiglia, vi dovete proteggere l’un l’altro, mi hai capito? Se ferisci qualcuno è come se ferissi tutto il mondo, incluse le persone che ami”

Salim indica inoltre l’importanza salvifica del leggere e della letteratura, che portano lontano, fanno girare il mondo e viaggiare con l’immaginazione, che è pensiero concreto, ma anche
poesia.
Il film mostra il valore e l’importanza delle scelte personali, quando è forse il cuore di ognuno che può iniziare ad abbattere muri.

E’ un inno a coltivare il potere del rimanere umani.

La visione di Tutto quello che resta di te è proposta alle Scuole Secondarie di Primo e di Secondo Grado di tutta Italia, tramite matinées scolastiche nei cinema con biglietto di 5,00€ per gli studenti.
Dal 18 settembre 2025 fino al termine dell’a.s. 2025/2026.

Le matinées potranno essere organizzate sia con la versione doppiata in italiano, che in quella originale multilingue con sottotitoli in italiano.

Dossier didattico:

https://drive.google.com/file/d/1KFIXq4Pcgnwnp5Sf7JN2l00x55udNH3g/view

RASSEGNA STAMPA INTERNAZIONALE:

Sorprendente, meraviglioso e profondamente commovente
(The Guardian)

È un racconto toccante e intimo sulle conseguenze
che lo sfollamento di persone comporta per generazioni
(The Hollywood Reporter)

Lascerà un segno indelebile nel cuore degli spettatori
(Next Best Picture)

Un monumento alla resilienza
Rende omaggio alle vite che si celano dietro i titoli indifferenti dei giornali occidentali
spiegando come l’amore sopravvive anche nei luoghi più bui e abbandonati
(Flicks)

Trasforma un profondo senso di perdita in qualcosa di estremamente significativo
(Movable Fest)

È un capolavoro profondo che serve a ricordare la duratura lotta per la giustizia, i sacrifici fatti e la dolorosa eredità dell’occupazione israeliana
(Pajiba)

È un film potente e necessario che affronta il modo in cui la crudeltà e la repressione lasciano ferite profonde e durature nel corso della vita
(The Wrap)

Sempre grazie per la vostra attenzione, rimaniamo a disposizione.
Deva 3455755855

Poster for the movie "Tutto quello che resta di te"

Tutto quello che resta di te (2025)

145 min - Dramma - 25 Settembre 2025
Your rating:
Not rated yet!

Quando un adolescente Palestinese resta ferito in uno scontro con soldati Israeliani durante una protesta, la madre ripercorre gli eventi che hanno condotto la famiglia fino a quel fatidico momento. Con un appassionante racconto che abbraccia tre generazioni, la donna svela le continue lotte di una famiglia Palestinese che non ha mai smesso di combattere per la propria identità, a partire dal 1948, quando suo nonno subì lo sfollamento da parte dell'esercito Israeliano.

Director:  Cherien Dabis
Writers:  Cherien Dabis
Stars:  Saleh Bakri, Cherien Dabis, Mohammad Bakri, Adam Bakri, Maria Zreik, Muhammad Abed Elrahman, Sanad Alkabareti, Salah Al Din, Rida Suliman, Yousef Zaalok, Nabil Alraee, Julia Hamdan, Marwan Hamdan, Jessica Jbara, Hayat Abu Samara, Dominik Maringer, Ismail Habbash, Einat Weizman, Adam Khattar, Malek Rabah

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Quando un adolescente Palestinese resta ferito in uno scontro con soldati Israeliani durante una protesta, la madre ripercorre gli eventi che hanno condotto la famiglia fino a quel fatidico momento. Con un appassionante racconto che abbraccia tre generazioni, la donna svela le continue lotte di una famiglia Palestinese che non ha mai smesso di combattere per la propria identità, a partire dal 1948, quando suo nonno subì lo sfollamento da parte dell'esercito Israeliano.


Collections: ARCHIVIO, ARTE, LETTERATURA E STORIA, DIFFERENZE DI GENERE

Tagline: Una famiglia, tre generazioni, un atto d'amore tra le ferite della palestina

Genres: Dramma

Details

Official Website: 
Country:   Germany,   Cyprus,   Palestinian Territory,   Qatar,   Saudi Arabia,   Jordan,   Greece
Language:  Arabic, English, Hebrew
Release Date:  25 Settembre 2025

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Pallas Film, Twenty Twenty Vision Filmproduktion, Displaced Pictures, Nooraluna Productions, AMP Filmworks, ZDF/Arte, DFI, Red Sea Fund

Technical Specs

Runtime:  2 h 25 min

Il maestro e Margherita

Poster for the movie "Il maestro e Margherita"

Il maestro e Margherita (2024)

157 min - Dramma, Fantasy - 25 Gennaio 2024
Your rating:
Not rated yet!

Negli anni '30, nella grigia e repressiva Mosca staliniana, un giovane scrittore finisce travolto dallo scandalo: la sua pièce teatrale, colpevole di rappresentare Cristo con troppa umanità, viene censurata e stroncata dalla critica. Emarginato e disperato, trova conforto nell'incontro con Margherita, una donna bellissima e sposata, con cui nasce un amore travolgente e proibito. Spinto da questa passione, lo scrittore dà vita a un nuovo romanzo: una Mosca visitata dal diavolo, Woland, un enigmatico personaggio accompagnato da un seguito di figure grottesche e irresistibili. Con ironia e crudeltà, Woland spariglia le carte della realtà, seminando il caos e offrendo vendetta a chi è stato ingiustamente punito. Ma mentre giustizia e amore sembrano finalmente a portata di mano, i confini tra realtà e immaginazione si dissolvono, confondendo il mondo con la pagina scritta.

Director:  Michael Lockshin
Stars:  Yevgeni Tsyganov, Yuliya Snigir, August Diehl, Yuri Kolokolnikov, Leonid Yarmolnik, Aleksandr Yatsenko, Aleksey Guskov, Aleksey Rozin, Igor Vernik, Marat Basharov, Polina Aug, Dmitry Lysenkov, Yana Sekste, Pavel Vorozhtsov, Claes Bang, Aaron Vodovoz, Yura Borisov, Nikita Tarasov, Denis Pyanov, Valeriy Kukhareshin, Sofya Sinitsyna, Aleksandr Tyutin, Daniil Steklov, Yevgeni Knyazev, Arkadiy Koval, Mark Doronin, Paulina Vrublevska, Anna Vartanova, Vladislav Makogonchuk, Viktor Kim, Ilya Slanevsky, Danil Smirnov, Ilya Fomenko, Timofey Olkov, Aleksandr Sibirtsev, Yuliya Dzhulai, Aleksandra Rozanova, Ilia Popov, Val Sorokin, Makram J. Khoury, Evgeny Kharitonov, Ekaterina Belaya, Adeliya Abdulova, Imran Chelabiev, Nikolay Pinskiy, Tatyana Vydrina, Evgeniy Nemirovskiy, Sergey Kuznetsov, Stepan Gvozdikov, Denis Yakovlev, Ekaterina Zhuravlyova, Tatyana Zhuravlyova, Mikhail Konovalov, Vladimir Tsupka, Denis Matveychuk, Dmitry Vorontsov, Mariya Dubina, Agrippina Steklova, Valentin Samokhin, Sergey Belyaev, Tatyana Klyukina, Sergey Frolov, Oleg Nazarov, Stefani Elizaveta Burmakova, Anna Bogomolova, Anna Zaykovskaya, Dmitry Rudkov, Irina Frolova, Mikhail Vorotnikov, Natalya Reva-Ryadinskaya, Roman Ladnev, Tatyana Mishina, Alisa Oleynik, Olga Mukhina, Andrey Averkov, Viktor Vorontsov, Sergey Kozhaev, Philip Matveev-Vitovsky, Kadyr Saidharun, Mariya Yanycheva, Denis Glod, Nikolay Evstafyev

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Negli anni '30, nella grigia e repressiva Mosca staliniana, un giovane scrittore finisce travolto dallo scandalo: la sua pièce teatrale, colpevole di rappresentare Cristo con troppa umanità, viene censurata e stroncata dalla critica. Emarginato e disperato, trova conforto nell'incontro con Margherita, una donna bellissima e sposata, con cui nasce un amore travolgente e proibito. Spinto da questa passione, lo scrittore dà vita a un nuovo romanzo: una Mosca visitata dal diavolo, Woland, un enigmatico personaggio accompagnato da un seguito di figure grottesche e irresistibili. Con ironia e crudeltà, Woland spariglia le carte della realtà, seminando il caos e offrendo vendetta a chi è stato ingiustamente punito. Ma mentre giustizia e amore sembrano finalmente a portata di mano, i confini tra realtà e immaginazione si dissolvono, confondendo il mondo con la pagina scritta.


Collections: ARTE, LETTERATURA E STORIA, IN SALA

Genres: Dramma, Fantasy

Details

Official Website: 
Country:   Russia
Language:  German, Latin, Russian
Release Date:  25 Gennaio 2024

Box Office

Budget:  $15.000.000
Revenue:  $28.013.812

Company Credits

Production Companies:  Mars Media Entertainment, AMedia, Profit

Technical Specs

Runtime:  2 h 37 min

L’amico fedele

Poster for the movie ""

L'amico fedele (2025)

119 min - Dramma - 28 Marzo 2025
Your rating:
Not rated yet!

Dopo l’improvvisa scomparsa del suo più caro amico e mentore, Iris, autrice e insegnante di scrittura a New York, si ritrova a dover custodire sia l’eredità letteraria dell’uomo sia il suo amatissimo alano, Apollo. Pur con molte esitazioni, Iris accoglie il gigantesco cane nel suo minuscolo appartamento di Manhattan, instaurando con lui un legame sorprendente e profondo, anche se la presenza imponente di Apollo finisce per stravolgere i suoi impegni professionali e la sua quotidianità. Insieme, questa strana coppia comincia lentamente a elaborare il lutto condiviso, intraprendendo un inaspettato percorso verso l’accettazione e la guarigione. Tratto dal romanzo vincitore del National Book Award di Sigrid Nunez, L’Amico Fedele vede come protagonista la candidata all’Oscar® Naomi Watts (The Impossible), affiancata dal candidato all’Oscar® Bill Murray (Lost in Translation), dalla candidata al Tony Award® Sarah Pidgeon (Stereophonic), da Constance Wu (Crazy & Rich), dalla vincitrice dell’Emmy Award® Ann Dowd (The Handmaid’s Tale), da Noma Dumezweni (La Sirenetta), da Felix Solis (Ozark), da Owen Teague (Il Regno del Pianeta delle Scimmie, Ritrovarsi in Montana) e da Carla Gugino (La caduta della casa degli Usher). Scritto e diretto dai registi premiati David Siegel e Scott McGehee (Ritrovarsi in Montana, Quel che sapeva Maisie), L’Amico Fedele è prodotto da McGehee e Siegel, Mike Spreter e Liza Chasin (The Lost City, Stillwater). Margaret Chernin e Naomi Watts figurano tra i produttori esecutivi.

Director:  David Siegel, Scott McGehee
Stars:  Naomi Watts, Bill Murray, Ann Dowd, Constance Wu, Sarah Pidgeon, Carla Gugino, Noma Dumezweni, Felix Solis, Owen Teague, Bing, Gina Costigan, Josh Pais, Cloé Xhauflaire, Susan Wands, Susan Lynskey, Joel Van Liew, Annie Fox, Carrie Vu, Sue Jean Kim, Joe Castle Baker, Gary Littman, Sarah Baskin, Jess Gabor, Anna Fikhman, Bruce Norris, Amy Warren, Gabe Castillo, Juliet Brett, Afsheen Misaghi, Seth Barrish, Ian Lithgow, Jonathan Raviv, Matt Leisy, Myrna Cabello, Tom McCarthy, Gregory Abbey, John Leone, Cedric Cannon, Grayson Powell, Alex Ziwak

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Dopo l’improvvisa scomparsa del suo più caro amico e mentore, Iris, autrice e insegnante di scrittura a New York, si ritrova a dover custodire sia l’eredità letteraria dell’uomo sia il suo amatissimo alano, Apollo. Pur con molte esitazioni, Iris accoglie il gigantesco cane nel suo minuscolo appartamento di Manhattan, instaurando con lui un legame sorprendente e profondo, anche se la presenza imponente di Apollo finisce per stravolgere i suoi impegni professionali e la sua quotidianità. Insieme, questa strana coppia comincia lentamente a elaborare il lutto condiviso, intraprendendo un inaspettato percorso verso l’accettazione e la guarigione. Tratto dal romanzo vincitore del National Book Award di Sigrid Nunez, L’Amico Fedele vede come protagonista la candidata all’Oscar® Naomi Watts (The Impossible), affiancata dal candidato all’Oscar® Bill Murray (Lost in Translation), dalla candidata al Tony Award® Sarah Pidgeon (Stereophonic), da Constance Wu (Crazy & Rich), dalla vincitrice dell’Emmy Award® Ann Dowd (The Handmaid’s Tale), da Noma Dumezweni (La Sirenetta), da Felix Solis (Ozark), da Owen Teague (Il Regno del Pianeta delle Scimmie, Ritrovarsi in Montana) e da Carla Gugino (La caduta della casa degli Usher). Scritto e diretto dai registi premiati David Siegel e Scott McGehee (Ritrovarsi in Montana, Quel che sapeva Maisie), L’Amico Fedele è prodotto da McGehee e Siegel, Mike Spreter e Liza Chasin (The Lost City, Stillwater). Margaret Chernin e Naomi Watts figurano tra i produttori esecutivi.


Collections: ARTE, LETTERATURA E STORIA, IN SALA

Genres: Dramma

Details

Official Website: 
Country:   United States of America
Language:  English
Release Date:  28 Marzo 2025

Box Office

Revenue:  $4.139.459

Company Credits

Production Companies:  Big Creek Projects, 3dot Productions

Technical Specs

Runtime:  1 h 59 min

Milarepa

Milarepa (2025)

NR 110 min - Avventura, Fantasy, Thriller, Dramma, Storia - 5 Giugno 2025
Your rating:
Not rated yet!

Su un’isola del Mediterraneo, in un’ambientazione rurale “nuragica”, la giovane Mila conduce un’esistenza pacifica e semplice nella casa di famiglia. Vive con i suoi genitori e la sorellina Peta. Suo padre è molto affezionato alle figlie, in particolare a Mila. La loro vita viene sconvolta dalla morte improvvisa del capofamiglia. Il crudele fratello e la sorella del padre privano la famiglia dell’eredità. Spinta da un forte desiderio di vendetta, Mila viene persuasa dalla madre, Daka, a intraprendere un lungo viaggio per apprendere le Arti Magiche, riservate esclusivamente agli uomini. Disperata, Daka le taglia i capelli e la veste da Ragazzo. Dopo un viaggio lungo e pericoloso, Mila giunge alla presenza di Yungutun, dove si addestra per imparare i segreti necessari a ottenere la sua vendetta. Dopo l’addestramento riesce nel suo intento: fa crollare la casa degli zii, uccidendo diverse persone, tra cui il loro primogenito. Gli zii sopravvivono. Tuttavia, dopo un terribile incubo e la visione della sofferenza che ha inflitto ai suoi parenti, Mila si rende conto dell’orrore delle sue azioni e decide di trovare un nuovo Mentore per espiare le proprie colpe. Si reca così dal famoso guru Marpa, che inizialmente si rifiuta di accoglierla come discepola. Dopo numerosi sacrifici, Mila, ormai senza speranza e certa che Marpa non le insegnerà mai ciò che desidera, decide di porre fine alla propria vita. Ma viene fermata appena in tempo. Ora, dopo aver sacrificato tutto e purificato la sua mente attraverso la fatica e l’umiltà, è finalmente pronta a ricevere gli insegnamenti del guru.

Director:  Louis Nero
Writers:  Louis Nero
Stars:  Isabelle Allen, Diana Dell'Erba, Ángela Molina, Iazua Larios, Hal Yamanouchi, Bruno Bilotta, Michael Ronda, Kaitlyn Kemp, Franco Nero, Harvey Keitel, F Murray Abraham.

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Su un’isola del Mediterraneo, in un’ambientazione rurale “nuragica”, la giovane Mila conduce un’esistenza pacifica e semplice nella casa di famiglia. Vive con i suoi genitori e la sorellina Peta. Suo padre è molto affezionato alle figlie, in particolare a Mila. La loro vita viene sconvolta dalla morte improvvisa del capofamiglia. Il crudele fratello e la sorella del padre privano la famiglia dell’eredità. Spinta da un forte desiderio di vendetta, Mila viene persuasa dalla madre, Daka, a intraprendere un lungo viaggio per apprendere le Arti Magiche, riservate esclusivamente agli uomini. Disperata, Daka le taglia i capelli e la veste da Ragazzo. Dopo un viaggio lungo e pericoloso, Mila giunge alla presenza di Yungutun, dove si addestra per imparare i segreti necessari a ottenere la sua vendetta. Dopo l’addestramento riesce nel suo intento: fa crollare la casa degli zii, uccidendo diverse persone, tra cui il loro primogenito. Gli zii sopravvivono. Tuttavia, dopo un terribile incubo e la visione della sofferenza che ha inflitto ai suoi parenti, Mila si rende conto dell’orrore delle sue azioni e decide di trovare un nuovo Mentore per espiare le proprie colpe. Si reca così dal famoso guru Marpa, che inizialmente si rifiuta di accoglierla come discepola. Dopo numerosi sacrifici, Mila, ormai senza speranza e certa che Marpa non le insegnerà mai ciò che desidera, decide di porre fine alla propria vita. Ma viene fermata appena in tempo. Ora, dopo aver sacrificato tutto e purificato la sua mente attraverso la fatica e l’umiltà, è finalmente pronta a ricevere gli insegnamenti del guru.


Collections: ARTE, LETTERATURA E STORIA, IN SALA

Genres: Avventura, Fantasy, Thriller, Dramma, Storia

Details

Official Website:  http://www.altrofilm.com
Country:   Italy,   United Kingdom,   United States of America
Language:  English
Release Date:  5 Giugno 2025

Box Office

Budget:  $2.500.000

Company Credits

Production Companies:  L'Altrofilm, Orwo Studios (US)

Technical Specs

Runtime:  1 h 50 min

L’Ultima Regina – Firebrand

Poster for the movie "L'ultima regina - Firebrand"

L'ultima regina - Firebrand (2024)

120 min - Dramma, Storia, Thriller - 27 Marzo 2024
Your rating:
Not rated yet!

Nell'Inghilterra dei Tudor intrisa di sangue, Catherine Parr cerca di destreggiarsi nella politica inglese quando diventa la sesta moglie di Enrico VIII.

Director:  Karim Aïnouz
Writers:  Henrietta Ashworth, Jessica Ashworth
Stars:  Alicia Vikander, Jude Law, Eddie Marsan, Sam Riley, Simon Russell Beale, Erin Doherty, Ruby Bentall, Bryony Hannah, Maia Jemmett, Amr Waked, Patsy Ferran, Junia Rees, Patrick Buckley, Andy M Milligan, Edward Harrison, Mina Andala, Paul Tinto, Frank Howell, Ashleigh Reynolds, Ian Drysdale, Julian Clapton, David Vickers, Joseph Aston Grant, Dan Fallon, Paul Candelent, Mark de Freitas, Darryl Lane, Callum Sked, Mia Threapleton

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Nell'Inghilterra dei Tudor intrisa di sangue, Catherine Parr cerca di destreggiarsi nella politica inglese quando diventa la sesta moglie di Enrico VIII.


Collections: ARTE, LETTERATURA E STORIA, IN SALA

Genres: Dramma, Storia, Thriller

Details

Official Website: 
Country:   United Kingdom,   United States of America
Language:  English
Release Date:  27 Marzo 2024

Box Office

Revenue:  $2.603.084

Company Credits

Production Companies:  Brouhaha Entertainment, MBK Productions, Magnolia Mae Films, FilmNation Entertainment, Roadside Attractions

Technical Specs

Runtime:  2 h 00 min

The Brutalist

The Brutalist (2024)

6+ 215 min - Dramma - 20 Dicembre 2024
Your rating:
Not rated yet!

Fuggendo dall’Europa del dopoguerra, l’architetto visionario László Toth arriva in America con l’obiettivo di ricostruire la sua vita, il suo lavoro e il suo matrimonio con la moglie Erzsébet, dopo essere stati separati durante la guerra a causa di confini mutevoli e regimi oppressivi. Da solo in un paese sconosciuto, László si stabilisce in Pennsylvania, dove il ricco e influente industriale Harrison Lee Van Buren riconosce il suo talento nell’arte di costruire. Ma potere e eredità hanno un prezzo molto alto…

Director:  Brady Corbet
Writers:  Brady Corbet, Mona Fastvold
Stars:  Adrien Brody, Felicity Jones, Guy Pearce, Joe Alwyn, Stacy Martin, Raffey Cassidy, Alessandro Nivola, Emma Laird, Isaach de Bankolé, Jonathan Hyde, Peter Polycarpou, Maria Sand, Michael Epp, Benett Vilmányi, Salvatore Sansone, Ariane Labed, Charlie Esoko, Zephan Amissah, Dóra Sztarenki, Levente Orbán, Anna Mészöly, Abigél Szőke, Mariann Hermányi, Hermina Fátyol, Zsolt Páll, Daniel Washington, András Borgula, Dávid Puskás, Jeremy Wheeler, Jaymes Butler, Matt Devere, Natalie Shinnick, Stephen Saracco, Peter Linka, Robert Jackson

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Fuggendo dall’Europa del dopoguerra, l’architetto visionario László Toth arriva in America con l’obiettivo di ricostruire la sua vita, il suo lavoro e il suo matrimonio con la moglie Erzsébet, dopo essere stati separati durante la guerra a causa di confini mutevoli e regimi oppressivi. Da solo in un paese sconosciuto, László si stabilisce in Pennsylvania, dove il ricco e influente industriale Harrison Lee Van Buren riconosce il suo talento nell’arte di costruire. Ma potere e eredità hanno un prezzo molto alto…


Collections: ARTE, LETTERATURA E STORIA, GIORNO DELLA MEMORIA, IN SALA

Genres: Dramma

Details

Official Website: 
Country:   United Kingdom,   United States of America
Language:  English, Hebrew, Hungarian, Italian,
Release Date:  20 Dicembre 2024

Box Office

Budget:  $10.000.000
Revenue:  $18.238.310

Company Credits

Production Companies:  Brookstreet Pictures, Kaplan Morrison, Intake Films, Andrew Lauren Productions, Lipsync Productions, Richmond Pictures, Meyohas Studio, Carte Blanche, Pierce Capital Entertainment

Technical Specs

Runtime:  3 h 35 min

Maria

Poster for the movie "Maria"

Maria (2024)

123 min - Dramma, Musica - 27 Novembre 2024
Your rating:
Not rated yet!

Diretto da Pablo Larraín e interpretato dall’attrice premio Oscar® Angelina Jolie nel ruolo di Maria Callas, MARIA ripercorre gli ultimi giorni di vita di una diva leggendaria che riflette sulla propria identità ed esistenza. Sinossi: MARIA, il film sul mondo dell’opera lirica diretto dall’acclamato regista Pablo Larraín presenta l’attrice premio Oscar® Angelina Jolie nei panni di Maria Callas, una delle figure più emblematiche del 20° secolo. La trama segue le vicende della rinomata soprano di origine greca durante il suo soggiorno a Parigi, città in cui si rifugia dopo una vita pubblica costellata di eventi emozionanti e tumultuosi. MARIA ripercorre gli ultimi giorni della ‘Divina’ assorta in una profonda riflessione sulla propria vita e identità.

Director:  Pablo Larraín
Writers:  Steven Knight
Stars:  Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher, Haluk Bilginer, Kodi Smit-McPhee, Stephen Ashfield, Valeria Golino, Caspar Phillipson, Vincent Macaigne, Aggelina Papadopoulou, Erofili Panagiotarea, Jörg Westphal, Philipp Droste, Alessandro Bressanello, Bálint Magyar, Paul Spera, Kay Madsen, Lyes Salem, Christophe Favre, Hugh Dillon, Lidia Zelikmann Kauders, Toma Hrisztov, Botond Bartus, Rebecka Johnston, Lili Walters, Jeremy Wheeler, János Geréb, Andrew Hefler, Patrick McCullough, Francis McBurney, Christiana Aloneftis, Miklós Béres, Lorena Santana-Somogyi, Tímea Kása, Kembe Sorel, András Sütö, Suzie Kennedy, Viktor Mitev, Maria Callas, Aristotle Onassis, Lydia Koniordou

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Diretto da Pablo Larraín e interpretato dall’attrice premio Oscar® Angelina Jolie nel ruolo di Maria Callas, MARIA ripercorre gli ultimi giorni di vita di una diva leggendaria che riflette sulla propria identità ed esistenza. Sinossi: MARIA, il film sul mondo dell’opera lirica diretto dall’acclamato regista Pablo Larraín presenta l’attrice premio Oscar® Angelina Jolie nei panni di Maria Callas, una delle figure più emblematiche del 20° secolo. La trama segue le vicende della rinomata soprano di origine greca durante il suo soggiorno a Parigi, città in cui si rifugia dopo una vita pubblica costellata di eventi emozionanti e tumultuosi. MARIA ripercorre gli ultimi giorni della ‘Divina’ assorta in una profonda riflessione sulla propria vita e identità.


Collections: ARTE, LETTERATURA E STORIA, IN SALA

Genres: Dramma, Musica

Details

Official Website: 
Country:   Germany,   Italy,   United States of America
Language:  English, Greek, Spanish, Italian
Release Date:  27 Novembre 2024

Box Office

Revenue:  $504.938

Company Credits

Production Companies:  The Apartment Pictures, Komplizen Film, Fabula

Technical Specs

Runtime:  2 h 03 min

LA TELA

LA TELA

57 min - -
Your rating:
Not rated yet!

L’arte richiede concentrazione, quasi sempre solitudine. Per il pittore Salvatore Garau quest’ultima è una condizione indispensabile che decide di mettere in discussione portando una grande tela bianca (due metri per cinque) all’interno dell’Istituto Penitenziario di Alta Sicurezza di Massama-Oristano. L’idea non è insegnare ai detenuti a dipingere, ma condividere la propria energia creativa con chi non è abituato alla libertà creativa, con chi non è libero. Davanti alla tela è dato modo ai detenuti di sprigionarsi, generare meraviglia. Il film documentario ripercorre la sfida, lo stupore, la nascita e la crescita di un progetto che dimostra la potenza dell’arte e della parola. Il colore che fa vibrare anche luoghi spogli e spenti.

Director:  Salvatore Garau
Stars: 

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

L’arte richiede concentrazione, quasi sempre solitudine. Per il pittore Salvatore Garau quest’ultima è una condizione indispensabile che decide di mettere in discussione portando una grande tela bianca (due metri per cinque) all’interno dell’Istituto Penitenziario di Alta Sicurezza di Massama-Oristano. L’idea non è insegnare ai detenuti a dipingere, ma condividere la propria energia creativa con chi non è abituato alla libertà creativa, con chi non è libero. Davanti alla tela è dato modo ai detenuti di sprigionarsi, generare meraviglia. Il film documentario ripercorre la sfida, lo stupore, la nascita e la crescita di un progetto che dimostra la potenza dell’arte e della parola. Il colore che fa vibrare anche luoghi spogli e spenti.


Collections: ARCHIVIO, ARTE, LETTERATURA E STORIA

Genres:

Details

Official Website: 
Country:   ITALIA
Language:  ITALIANO

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Blue Film

Technical Specs

Runtime:  0 h 57 min

Freud – L’ultima analisi

Poster for the movie ""

Freud - L'ultima analisi (2023)

109 min - Dramma - 22 Dicembre 2023
Your rating:
Not rated yet!

Alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, due delle più grandi menti del XX secolo, C.S. Lewis e Sigmund Freud, si incontrano per la loro personale battaglia sull'esistenza di Dio. Il film intreccia le vite di Freud e Lewis, nel passato, nel presente e attraverso la fantasia, uscendo dai confini dello studio di Freud in un viaggio dinamico.

Director:  Matt Brown
Writers:  Mark St. Germain
Stars:  Anthony Hopkins, Matthew Goode, Liv Lisa Fries, Jodi Balfour, Jeremy Northam, Stephen Campbell Moore, Orla Brady, David Shields, Tarek Bishara, George Andrew-Clarke, Gary Buckley, Pádraic Delaney, Rhys Mannion, Anna Amalie Blomeyer, Cara Christie

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, due delle più grandi menti del XX secolo, C.S. Lewis e Sigmund Freud, si incontrano per la loro personale battaglia sull'esistenza di Dio. Il film intreccia le vite di Freud e Lewis, nel passato, nel presente e attraverso la fantasia, uscendo dai confini dello studio di Freud in un viaggio dinamico.


Collections: ARTE, LETTERATURA E STORIA, IN SALA

Genres: Dramma

Details

Official Website: 
Country:   Ireland,   United Kingdom,   United States of America
Language:  English
Release Date:  22 Dicembre 2023

Box Office

Budget:  $10.000.000
Revenue:  $1.697.993

Company Credits

Production Companies:  WestEnd Films, CAA Media Finance, 14 Sunset, LB Entertainment, Last Session Productions, Traveling Picture Show Company, M.Y.R.A. Entertainment, Subotica

Technical Specs

Runtime:  1 h 49 min

Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

Poster for the movie ""

Le Déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (2024)

101 min - Dramma, Storia - 21 Novembre 2024
Your rating:
Not rated yet!

Quando si parla di Luigi XVI e di sua moglie Maria Antonietta vengono subito alla mente merletti, alte parrucche, vestiti sgargianti, colori, Versailles oppure... la ghigliottina. Ecco, tra questi due estremi, c’è una terra di mezzo, un tempo che nessuno ha mai raccontato: i pochi mesi in cui gli ultimi re e regina di Francia con i loro due figlioletti vennero incarcerati in un castello nero alle porte di Parigi, in attesa di essere giustiziati. Un tempo breve, condensato, dove tra violenze e vessazioni, tutte le maschere caddero: quella dei due reali come figure pubbliche e private; quelle dell’antico regime; quelle della Storia che voltò definitivamente pagina, e quella di Dio che da allora in avanti fu eclissato nell’ombra, lasciando l’uomo completamente solo.

Director:  Gianluca Jodice
Writers:  Gianluca Jodice, Filippo Gravino
Stars:  Guillaume Canet, Mélanie Laurent, Aurore Broutin, Hugo Dillon, Roxane Duran, Anouk Darwin Homewood, Vidal Arzoni, Fabrizio Rongione, Jérôme Chappatte, Tom Hudson

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Quando si parla di Luigi XVI e di sua moglie Maria Antonietta vengono subito alla mente merletti, alte parrucche, vestiti sgargianti, colori, Versailles oppure... la ghigliottina. Ecco, tra questi due estremi, c’è una terra di mezzo, un tempo che nessuno ha mai raccontato: i pochi mesi in cui gli ultimi re e regina di Francia con i loro due figlioletti vennero incarcerati in un castello nero alle porte di Parigi, in attesa di essere giustiziati. Un tempo breve, condensato, dove tra violenze e vessazioni, tutte le maschere caddero: quella dei due reali come figure pubbliche e private; quelle dell’antico regime; quelle della Storia che voltò definitivamente pagina, e quella di Dio che da allora in avanti fu eclissato nell’ombra, lasciando l’uomo completamente solo.


Collections: ARTE, LETTERATURA E STORIA, IN SALA

Genres: Dramma, Storia

Details

Official Website: 
Country:   France,   Italy
Language:  French
Release Date:  21 Novembre 2024

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Ascent Film, Film Commission Torino Piemonte, Quad Productions, RAI Cinema

Technical Specs

Runtime:  1 h 41 min