
Ciao bambino
- -Attilo deve proteggere una prostituta ma finisce per innamorarsene.
Attilo deve proteggere una prostituta ma finisce per innamorarsene.
Ryusuke Yoshii accumula una piccola fortuna rivendendo in rete, a prezzo maggiorato, merci di varia natura, da borselli a macchinari medici, spesso contraffatte. Per farlo utilizza lo pseudonimo di Ratel, che tra i forum di acquirenti comincia a circolare con una sinistra nomea di truffatore. Il suo mentore, Muraoka, gli propone di investire su una piattaforma di aste online e abbandonare il reselling, ma Yoshii si rifiuta, per dedicarsi totalmente alla profittevole attività di Ratel. Dopo che Yoshii si licenzia dal lavoro regolare in fabbrica e si trasferisce fuori Tokyo per avere più spazio, cominciano a moltiplicarsi episodi minacciosi ai suoi danni, sino ad assumere i contorni di una vera e propria caccia all'uomo.
Registi in sala:
Katia Corda, Maurizio Barbarossa
Domenica 27/04/2025
ore 19.00
COSTO BIGLIETTO: 10,00 €
L’EVENTO:
Per Info e Prenotazione
3478489138 – 3515589016
(anche WhatsApp)
TRAMA FRAGHETERRA Marco, detto “Lo Squalo”, è un agente commerciale avido, supponente e senza scrupoli. Lavora da anni alla Wind Energy di proprietà della facoltosa Vittoria. Viene da lei incaricato di comprare un vasto podere in Sardegna, dove sogna di costruire l’impianto eolico più grande d’Europa. Marco accetta con grandi riserve, perché non ama né i sardi né la Sardegna, pur non essendoci mai stato. Tuttavia, non può rinunciare ad un incarico così importante. Prevenuto e pieno di pregiudizi, parte per un breve soggiorno in Sardegna, durante il quale farà la conoscenza dei possidenti di quella terra tanto ambita. Lo straordinario incontro con Bobore e Assunta, gli stravolgerà totalmente la vita… TRAMA GIOCHI D'ESTATE Una storia vera vissuta a Cagliari nel 1942 da Bruno Muntoni, deceduto novantacinquenne a febbraio 2024. Seconda guerra mondiale, Bruno ha tredici anni e, in un torrido pomeriggio estivo, si annoia nel giardino deserto di Villa Satta, residenza della sua famiglia estesa. Per ingannare il tempo coinvolge il cugino Alberto, suo coetaneo, nel progetto di rubare le sigarette alla Nonna. Il piano prevede che i due fratelli minori di Alberto, i gemelli Carlo e Giorgio, facciano da palo durante il “colpo”. L'impresa riesce e i gemelli vengono ricompensati con una scatola nuova di fiammiferi svedesi. Bruno e Alberto vanno a fumare e a chiacchierare in giardino ma dopo un po' di tempo vedono una colonna di fumo alzarsi dal pagliaio: i gemelli hanno acceso un fuoco per gioco usando i fiammiferi...
Specialista in intercettazioni, che ha sempre vissuto immerso nel lavoro, scopre di avere una coscienza, di essere responsabile di quello che fa, di essere prima complice e poi vittima. Palma d'oro a Cannes e designato agli Oscar (film, regia), è un thriller che anticipa i tempi (Watergate) e le mode, rimanda al cinema di Antonioni (fotografia funzionale di Bill Butler), ma anche agli incubi allucinati di un Kafka tecnologicamente aggiornato. Uno dei migliori film USA degli anni '70 con un G. Hackman perfetto come antieroe dell'era elettronica. Apparizione non accreditata di Robert Duvall.
Una coppia di insegnanti e di uno studio di ottica conduce una vita tranquilla in una piccola città. Le loro vite vengono sconvolte quando Belle, la figlia di un amico, viene trovata morta nella sua stanza. Diventa il principale sospettato poiché è l'unico a casa in quel momento.
Teheran. I festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta popolare a seguito della morte di una giovane donna. Iman è alle prese con il peso psicologico del suo nuovo ruolo. Mentre le sue figlie, Rezvan e Sana, sono scioccate e, allo stesso tempo, elettrizzate dagli eventi, la moglie Najmeh cerca di fare del suo meglio per tenere insieme la famiglia. Quando Iman scopre che la sua pistola d’ordinanza è sparita, sospetta delle tre donne. Spaventato dal rischio di rovinare la sua reputazione e di perdere il lavoro, diventa sempre più paranoico e inizia, in casa propria, un’indagine in cui vengono oltrepassati tutti confini, uno dopo l’altro…
Iris è una donna che per motivi ignoti si trova a Seul, nessuno sa da dove provenga. La incontriamo seduta su una panchina del parco intenta ad armeggiare con un registratore. Dice di venire dalla Francia. Non avendo soldi né mezzi per mantenersi, le è stato consigliato di insegnare il francese. È così che si ritrova ad avere come allieve due donne coreane. Iris ama camminare a piedi nudi e sdraiarsi sulle rocce. Ha il dono di riconoscere la bellezza nelle piccole cose, mentre tenta di vivere la vita nel modo più razionale possibile, trovando conforto nella bevanda coreana makgeolli. “Una passeggiata pomeridiana ariosa, luminosa ed enigmatica”, per dirla con Variety.
Nel giorno di San Valentino del 1900, durante la gita scolastica di un collegio australiano per fanciulle, tre ragazze e l'insegnante di scienze salgono verso la sommità delle rocce vulcaniche. Soltanto una viene ritrovata nove giorni dopo, ferita e senza memoria. Le altre scompaiono. Il tema centrale è la lotta tra Natura e Cultura con la vittoria della prima e le conseguenze drammatiche del misterioso incidente. Che eleganza in questo film australiano che coniuga una sapiente rievocazione dell'epoca vittoriana con la magia di una natura selvaggia e impenetrabile. Attraverso immagini preziose passa la corrente di un'aguzza critica sociale. Da un romanzo di Joan Lindsay, sceneggiato da Cliff Green. Rieditato da Weir nel '98 con tagli per 7 minuti.
Mahin, 70 anni, vive da sola a Teheran da quando suo marito è morto e sua figlia è partita per l'Europa. Un pomeriggio, un tè con gli amici la porta a rompere la sua routine solitaria e a rivitalizzare la sua vita amorosa. Ma mentre Mahin si apre a una nuova storia d'amore, quello che inizia come un incontro inaspettato si evolve rapidamente in una serata imprevedibile e indimenticabile.
CONCLAVE ci porta nel cuore di uno degli eventi più misteriosi e segreti del mondo: l'elezione di un nuovo Papa. Dopo la morte improvvisa dell’amato e compianto Papa, il Cardinale Lawrence (Ralph Fiennes) è incaricato di dirigere questo delicato processo. Una volta che i leader più potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere. Un oscuro segreto viene alla luce, minacciando di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.