Le tentazioni del Dottor Antonio

Tratto da Boccaccio ’70

film del 1962 in quattro episodi diretti da Vittorio De Sica, Federico Fellini, Mario Monicelli e Luchino Visconti.

Nell’edizione estera, l’episodio diretto da Monicelli fu eliminato dalla produzione; gli altri tre registi per solidarietà rifiutarono di recarsi al 15º Festival di Cannes, dove il film venne presentato fuori concorso.

Le tentazioni del dottor Antonio
1962 ‧ Commedia ‧ 1 ora

Regia: Federico Fellini
Sceneggiatura: Ennio Flaiano, Tullio Pinelli, Federico Fellini

L’episodio è introdotto dalla voce narrante di una bambina, che interviene più volte, ricordando il cambiamento del comune senso del pudore negli anni Sessanta. Antonio Mazzuolo è un moralista puritano intransigente, turbato dal corpo femminile e dalle provocazioni dei mass-media. In una scena davanti ai suoi boy scout racconta di quando da giovane rimase scandalizzato dal corpo nudo di una donna, ma viene interrotto più volte da rumori assordanti: ci sono alcuni operai al lavoro per montare un grosso cartellone pubblicitario, sul quale campeggia l’immagine gigante di una bellissima donna sdraiata su un divano e vestita con un provocante abito, che reclamizza le qualità nutrizionali del latte.

Esso viene posto proprio dinnanzi alle finestre del dottor Antonio, e produce anche un motivetto, molto orecchiabile, vero chiodo fisso per Mazzuolo, che ne diviene ossessionato. Egli si dà presto da fare per eliminare quell’immagine licenziosa, ma – non riuscendovi – si scopre attratto sessualmente dalla stessa figura che vorrebbe censurare. Gradualmente Antonio, in preda alla disperazione, s’inabissa in un vero e proprio delirio, che lo porta – in una folle notte nel parco – a battibeccare con la donna ingigantita e infine a ucciderla. La mattina dopo arriveranno i sanitari a recuperarlo aggrappato in cima al cartellone, e a portarlo via.

 

Poster for the movie ""

Boccaccio '70 (1962)

VM14 205 min - Romance, Fantasy, Commedia - 22 Febbraio 1962
Your rating:
Not rated yet!

Un sagrestano vince alla “riffa” la compagnia di Zoe, ma lei ha già deciso a chi concedersi. Il pio dottor Antonio è ossessionato dall’immagine di una donna sensuale su un cartellone pubblicitario, al punto da arrivare a perdere la ragione. Un conte viene coinvolto in uno scandalo, e l’amabile contessa lo ripaga chiedendo di essere debitamente ricompensata per ogni prestazione coniugale. Renzo e Luciana sono innamorati: ma quando trovano casa, vengono separati dagli orari di lavoro…

Director:  Federico Fellini, Vittorio De Sica, Luchino Visconti, Mario Monicelli
Stars:  Marisa Solinas, Germano Gilioli, Anita Ekberg, Peppino De Filippo, Antonio Acqua, Donatella Della Nora, Romy Schneider, Tomás Milián, Romolo Valli, Sophia Loren, Luigi Giuliani, Alfio Vita, Annarosa Garatti

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Un sagrestano vince alla “riffa” la compagnia di Zoe, ma lei ha già deciso a chi concedersi. Il pio dottor Antonio è ossessionato dall’immagine di una donna sensuale su un cartellone pubblicitario, al punto da arrivare a perdere la ragione. Un conte viene coinvolto in uno scandalo, e l’amabile contessa lo ripaga chiedendo di essere debitamente ricompensata per ogni prestazione coniugale. Renzo e Luciana sono innamorati: ma quando trovano casa, vengono separati dagli orari di lavoro…


Collections: IN SALA

Genres: Romance, Fantasy, Commedia

Details

Official Website: 
Country:   Italy,   France
Language:  German, Italian
Release Date:  22 Febbraio 1962

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Cineriz

Technical Specs

Runtime:  3 h 25 min

La Ricotta

Tratto da Ro.Go.Pa.G.

un film del 1963 diviso in quattro episodi, il cui titolo è una sigla che identifica i registi dei quattro segmenti: Rossellini, Godard, Pasolini e Gregoretti.

 

LA RICOTTA
Regia Orson Welles

1963 ‧ Film drammatico/Cortometraggio ‧ 40m

Nella campagna romana, una troupe è impegnata nelle riprese di una passione di Cristo. Stracci, la comparsa che interpreta il ladrone buono, regala ai propri familiari il cestino del pranzo appena ricevuto dalla produzione. Essendo affamato, si traveste da donna per rimediare un secondo cestino, che viene mangiato dal cagnolino della prima attrice del cast. Sul set giunge intanto un giornalista che intervista il regista; terminata l’intervista, il giornalista trova Stracci che accarezza il cane e glielo compra per mille lire.

Con i soldi, Stracci corre dal “ricottaro” dei dintorni a comprarne tutte le rimanenze per sfamarsi, ma viene chiamato sul set e legato alla croce per la ripresa dei lavori; alla successiva interruzione, corre a mangiare la ricotta e, sorpreso dagli altri attori, viene invitato ad abbuffarsi con i resti del banchetto preparato per l’ultima cena. Al momento di girare la scena della crocifissione, muore di indigestione sulla croce. Il regista, senza ombra di commozione, commenta: “Povero Stracci. Crepare… non aveva altro modo di ricordarci che anche lui era vivo…”.

Poster for the movie ""

Ro.Go.Pa.G. (1963)

116 min - Commedia, Dramma - 19 Febbraio 1963
Your rating:
Not rated yet!

Film a episodi realizzati da quattro diversi registi.

Director:  Jean-Luc Godard, Roberto Rossellini, Pier Paolo Pasolini, Ugo Gregoretti
Writers:  Jean-Luc Godard, Roberto Rossellini, Pier Paolo Pasolini, Ugo Gregoretti
Stars:  Rosanna Schiaffino, Orson Welles, Ugo Tognazzi, Ricky Tognazzi, Tomás Milián, Bruce Balaban, Maria Pia Schiaffino, Jean-Marc Bory, Alexandra Stewart, Mario Cipriani, Laura Betti, Edmonda Aldini, Ettore Garofolo, Lisa Gastoni, Antonella Taito, Elsa De Giorgi, Rossana Di Rocco, Vittorio La Paglia, Franca Pasut

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Film a episodi realizzati da quattro diversi registi.


Collections: IN SALA

Genres: Commedia, Dramma

Details

Official Website: 
Country:   Italy,   France
Language:  Italian
Release Date:  19 Febbraio 1963

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Arco Film, Cineriz

Technical Specs

Runtime:  1 h 56 min

Giulio Andreotti – Il cinema visto da vicino e Giulio Andreotti – La politica del cinema

Giovedì 09 Gennaio dalle ore 20.00
regia di Tatti Sanguineti

Giulio Andreotti – Il cinema visto da vicino
2014 ‧ Documentario ‧ 1h 34m

Tra il 2003 e il 2005 Giulio Andreotti ha rilasciato ben 21 interviste a Tatti Sanguineti, che gli ha chiesto di ripercorrere con la memoria, e l’ausilio di una serie di documenti cartacei e audiovisivi, gli anni fra il 1947 e il 1953 in cui il senatore a vita fu Sottosegretario alla presidenza del Consiglio, con ampie deleghe allo spettacolo. Tra i suoi primi atti, il salvataggio dell’Istituto Luce e del suo archivio. Riprende l’attività negli studi di Cinecittà; il primo film girato è Cuore di Duilio Coletti, da De Amicis, con Vittorio De Sica. Nel ’47, partecipa alla sua prima Mostra del Cinema di Venezia, che si tiene in città. Nel 1948 riporta la Mostra al Lido. Nel 1949 emana la Legge di sostegno sul cinema, che porta il suo nome. Attraverso l’imposizione di una tassa al momento del doppiaggio, in gran parte di film americani, consente l’incremento di risorse economiche dall’estero. Si creano le premesse per la nascita di una nuova classe di produttori.

a seguire

Giulio Andreotti – La politica del cinema
2015 ‧ Documentario ‧ 1h 28m

In questo secondo capitolo, dopo l’immersione del primo nel suo rapporto con la censura cinematografica, Andreotti affronta, quasi da lontano e come spettatore, il suo curriculum di uomo di cinema. Un curriculum di prim’ordine, che contempla la partecipazione alla Festa de’ Noantri e la claque per Dina Galli, il suo primo discorso e l’uso amichevole ma elettorale (a Sora, Ciociaria profonda) della Pampanini e di Aldo Fabrizi. Ma anche un’amicizia duratura con Federico Fellini, un giudizio dialettico di Zavattini che lo sapeva amante dei cavalli e delle scommessine («Lei ha sgarrettato il cinema italiano») e una frase sconcertante in effige a un film da lui difeso, Anni difficili di Zampa, sul tema scottante della continuità e discontinuità fra fascismo e post fascismo: «Ridere dei propri difetti è la migliore virtù dei popoli civili».

Giulio Andreotti - Il cinema visto da vicino e Giulio Andreotti - La politica del cinema

Documentario -
Your rating:
Not rated yet!

Director:  Tatti Sanguineti
Stars: 

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Collections: IN SALA

Genres: Documentario

Details

Official Website: 
Language:  Italian

Box Office

Company Credits

Production Companies: 

Technical Specs

Piccole donne

Poster for the movie "Piccole donne"

Piccole donne (2019)

134 min - Dramma, Romance - 25 Dicembre 2019
Your rating:
Not rated yet!

Dopo la fine della guerra di secessione americana le sorelle March dovranno affrontare problemi economici, sentimentali e sociali. Tra tutte spicca la figura di Jo, determinata a trovare la propria libertà e indipendenza, spronando anche le sorelle a dare spazio al proprio talento, nonostante le rigide imposizioni della società di quel periodo.

Director:  Greta Gerwig
Stars:  Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Laura Dern, Meryl Streep, Timothée Chalamet, James Norton, Louis Garrel, Bob Odenkirk, Chris Cooper, Abby Quinn, Hadley Robinson, Jayne Houdyshell, Meryl Streep, Tracy Letts, Mason Alban, Hugo Silva, Emily Edström, Maryann Plunkett, Lonnie Farmer, Charlotte Kinder, Ana Kayne, Edgar Damatian, Erin Rose, Lizzie Short, Dash Barber, Edward Fletcher, Sasha Frolova, David J. Curtis, Harper Pilat, Eowyn Young, Lucy Austin, Bill Mootos, Lewis D. Wheeler, Jen Nikolaisen, Jonathon Acorn, Lilly Englert, J.M. Davis, Tom Kemp, Daniel O'Shea, Anthony Estrella, Adrianne Krstansky, Sophia Gialloreto, Lily Gavin, Finola Weller Baldet, Flannery Gregg, Tony Tucker, Joanne Caidor, Rosario Guillen

Photos

Storyline

Dopo la fine della guerra di secessione americana le sorelle March dovranno affrontare problemi economici, sentimentali e sociali. Tra tutte spicca la figura di Jo, determinata a trovare la propria libertà e indipendenza, spronando anche le sorelle a dare spazio al proprio talento, nonostante le rigide imposizioni della società di quel periodo.


Collections: IN SALA

Tagline: Scegli la tua storia

Genres: Dramma, Romance

Details

Official Website:  https://www.littlewomen.movie/
Country:   United States of America
Language:  English
Release Date:  25 Dicembre 2019

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Sony Pictures, Columbia Pictures, Pascal Pictures, Regency Enterprises

Technical Specs

Runtime:  2 h 14 min

Una questione d’onore

Riprende con il secondo blocco di proiezioni la rassegna “Cinema e censura”.

Appuntamento martedì 7 gennaio alle 18.00 (ingresso gratuito; presentazione a cura del critico cinematografico Sergio Naitza) con il film di Luigi Zampa “Una questione d’onore” (1966) protagonista Ugo Tognazzi.

Nella faida familiare di un paese sardo, il pastore Efisio Mulas (Ugo Tognazzi), ricercato per un omicidio che non ha commesso e scappato a Milano il giorno delle nozze, riceve l’incarico di uccidere Egidio Porcu (Franco Fabrizi), avversario del suo padrino (Bernard Blier). Non visto, Efisio rientra in paese, ma, invece di eseguire il mandato, passa la notte con la sposa Domenicangela (Nicoletta Macchiavelli), che rimane incinta. Quella stessa notte il Porcu viene ucciso. Meglio passare per assassino o per cornuto?

Il film di Zampa, dal tono comico e grottesco, tipico della commedia all’italiana, è inserito nella rassegna “Cinema e censura” per essere stato oggetto di una incredibile vicenda giudiziaria: fu denunciato per vilipendio alla sardità da un gruppo di isolani, che si sentirono offesi e presi in giro, quindi sequestrato per alcuni giorni, per poi tornare sugli schermi.

Poster for the movie "Una questione d'onore"

Una questione d'onore (1966)

VM14 110 min - Commedia, Dramma - 24 Febbraio 1966
Your rating:
Not rated yet!

Un pastore sardo, ricercato per un omicidio che non ha commesso, fugge a Milano. Ma dovra' ritornare per risolvere una questione d'onore.. Quando e' davvero necessario lavare l'onta col sangue?

Director:  Luigi Zampa
Writers:  Luigi Zampa, Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi
Stars:  Ugo Tognazzi, Nicoletta Machiavelli, Bernard Blier, Franco Fabrizi, Lucien Raimbourg, Tecla Scarano, Leopoldo Trieste, Sandro Merli, Franco Bucceri, Franco Gulà, Armando Malpede, Giuseppe Grasso, Arturo Maghizzano, Paolo Vaccarino, Roberto De Simone, Lino Coletta

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Un pastore sardo, ricercato per un omicidio che non ha commesso, fugge a Milano. Ma dovra' ritornare per risolvere una questione d'onore.. Quando e' davvero necessario lavare l'onta col sangue?


Collections: IN SALA

Genres: Commedia, Dramma

Details

Official Website: 
Language:  Italian
Release Date:  24 Febbraio 1966

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Mega Film

Technical Specs

Runtime:  1 h 50 min

Casteddu Sicsti

Casteddu sicsti

-
Your rating:
Not rated yet!

Casteddu Sicsti, l’ultimo lavoro del regista cagliaritano Paolo Carboni. Il progetto di docufiction racconta il capoluogo sardo sul finire degli anni ‘60, combinando i linguaggi della messinscena cinematografica, dell’intervista e delle immagini di repertorio. Il film è un omaggio alla città di Cagliari Tre anziani amici si incontrano in una barberia, e rievocando i ricordi della loro gioventù negli ultimi anni ’60, danno vita al primo film lungometraggio realizzato in cagliaritano…

Director:  Paolo Carboni
Stars: 

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Casteddu Sicsti, l’ultimo lavoro del regista cagliaritano Paolo Carboni. Il progetto di docufiction racconta il capoluogo sardo sul finire degli anni ‘60, combinando i linguaggi della messinscena cinematografica, dell’intervista e delle immagini di repertorio. Il film è un omaggio alla città di Cagliari Tre anziani amici si incontrano in una barberia, e rievocando i ricordi della loro gioventù negli ultimi anni ’60, danno vita al primo film lungometraggio realizzato in cagliaritano…


Collections: IN SALA

Genres:

Details

Official Website: 

Box Office

Company Credits

Production Companies: 

Technical Specs

Sorry We Missed You

Poster for the movie "Sorry We Missed You"

Sorry We Missed You (2019)

101 min - Dramma - 4 Ottobre 2019
Your rating:
Not rated yet!

Ricky e la sua famiglia combattono contro i debiti dopo il tracollo finanziario del 2008. Una nuova opportunità appare all'orizzonte grazie a un furgone nuovo che offre a Ricky la possibilità di lavorare come corriere per una ditta in franchise. Si tratta di un lavoro duro ma quello della moglie come badante non è da meno. L'unità familiare è forte ma quando entrambi prendono strade diverse tutto sembra andare verso un inevitabile punto di rottura.

Director:  Ken Loach
Writers:  Ken Loach, Paul Laverty
Stars:  Kris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone, Katie Proctor, Ross Brewster, Charlie Richmond, Julian Ions, Sheila Dunkerley, Maxie Peters, Christopher-John Slater, Heather Wood, Alberto Dumba, Natalia Stonebanks, Jordan Collard, Dave Turner, Stephen Clegg, Nikki Marshall, Darren Jones, Linda E. Greenwood, Mark Birch, Mark Burns, Vicky Hall, Harriet Ghost

Photos

Storyline

Ricky e la sua famiglia combattono contro i debiti dopo il tracollo finanziario del 2008. Una nuova opportunità appare all'orizzonte grazie a un furgone nuovo che offre a Ricky la possibilità di lavorare come corriere per una ditta in franchise. Si tratta di un lavoro duro ma quello della moglie come badante non è da meno. L'unità familiare è forte ma quando entrambi prendono strade diverse tutto sembra andare verso un inevitabile punto di rottura.


Collections: IN SALA

Genres: Dramma

Details

Country:   Belgium,   France,   United Kingdom
Language:  English
Release Date:  4 Ottobre 2019

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Sixteen Films, Les Films du Fleuve, Wild Bunch, Entertainment One

Technical Specs

Runtime:  1 h 41 min

The Farewell – Una bugia buona

Poster for the movie "The Farewell - Una bugia buona"

The Farewell - Una bugia buona (2019)

98 min - Commedia, Dramma - 12 Luglio 2019
Your rating:
Not rated yet!

Billi Wang è nata a Pechino ma vive a New York da quando aveva sei anni. Il suo contatto sentimentale con la Cina è Nai Nai, la sua vecchia nonna, ancorata alle tradizioni e alla famiglia. Salda e praticamente indistruttibile, a Nai Nai viene diagnosticato un cancro. La famiglia decide di nasconderle la verità e di trascorrere con lei gli ultimi mesi che le restano da vivere. Figli e nipoti, traslocati negli anni in America e in Giappone, rientrano in Cina per riabbracciarla e per 'improvvisare' un matrimonio che allontani qualsiasi sospetto. Risoluti e uniti nella bugia, trovano in Billi una resistenza. Inconcludente nella vita e insoddisfatta della vita, Billi vorrebbe liberarsi dell'angoscia e rivelare alla nonna la prognosi infausta. Tra oriente e occidente, troverà una sintesi tra due culture e due condotte etiche.

Director:  Lulu Wang
Stars:  Awkwafina, Tzi Ma, Diana Lin, Zhao Shuzhen, Lu Hong, Jiang Yongbo, Gil Perez-Abraham, Ines Laimins, Jim Liu, X Mayo, Aoi Mizuhara, Han Chen

Photos

Storyline

Billi Wang è nata a Pechino ma vive a New York da quando aveva sei anni. Il suo contatto sentimentale con la Cina è Nai Nai, la sua vecchia nonna, ancorata alle tradizioni e alla famiglia. Salda e praticamente indistruttibile, a Nai Nai viene diagnosticato un cancro. La famiglia decide di nasconderle la verità e di trascorrere con lei gli ultimi mesi che le restano da vivere. Figli e nipoti, traslocati negli anni in America e in Giappone, rientrano in Cina per riabbracciarla e per 'improvvisare' un matrimonio che allontani qualsiasi sospetto. Risoluti e uniti nella bugia, trovano in Billi una resistenza. Inconcludente nella vita e insoddisfatta della vita, Billi vorrebbe liberarsi dell'angoscia e rivelare alla nonna la prognosi infausta. Tra oriente e occidente, troverà una sintesi tra due culture e due condotte etiche.


Collections: IN SALA

Genres: Commedia, Dramma

Details

Official Website: 
Country:   China,   United States of America
Language:  English, Japanese, 普通话
Release Date:  12 Luglio 2019

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Big Beach, Depth of Field, Kindred Spirit, Seesaw Productions

Technical Specs

Runtime:  1 h 38 min

Ritratto della giovane in fiamme

Poster for the movie ""

Ritratto della giovane in fiamme (2019)

122 min - Dramma, Romance, Storia - 18 Settembre 2019
Your rating:
Not rated yet!

Bretagna, Francia, 1770. Marianne, una pittrice, è incaricata di realizzare il ritratto di nozze di Héloïse, una giovane donna che ha appena lasciato il convento. Héloïse è però riluttante al matrimonio e Marianne deve ritrarla senza che lei lo sappia, osservandola di giorno e lavorando di nascosto di notte. Tra le due pian piano nascerà un rapporto fatto di intimità e attrazione, destinato a un drammatico epilogo.

Director:  Céline Sciamma
Writers:  Céline Sciamma
Stars:  Noémie Merlant, Adèle Haenel, Luàna Bajrami, Valeria Golino, Christel Baras, Armande Boulanger, Guy Delamarche, Clément Bouyssou

Photos

Storyline

Bretagna, Francia, 1770. Marianne, una pittrice, è incaricata di realizzare il ritratto di nozze di Héloïse, una giovane donna che ha appena lasciato il convento. Héloïse è però riluttante al matrimonio e Marianne deve ritrarla senza che lei lo sappia, osservandola di giorno e lavorando di nascosto di notte. Tra le due pian piano nascerà un rapporto fatto di intimità e attrazione, destinato a un drammatico epilogo.


Collections: IN SALA

Genres: Dramma, Romance, Storia

Details

Official Website: 
Country:   France
Language:  Italian, French
Release Date:  18 Settembre 2019

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Lilies Films, ARTE France Cinéma

Technical Specs

Runtime:  2 h 02 min